Ingredienti formaggio caprino (già pronto al banco frigo del supermercato) semi di sesamo semi di papavero nocciole tritate
Procedimento spargere su una striscia di carta forno un "ingrediente di rivestimento" per volta (potete usare anche un piattino ma la carta forno è più maneggevole) rotolare ogni singolo caprino sull'ingrediente desiderato fino al completo rivestimento
è una ricetta di una facilità vergognosa e di grande effetto nella foto ci sono quelli preparati per i miei figli ma per noi adulti ho usato pepe nero ed erba cipollina, peperoncino... a volte sminuzzo finemente la rughetta... insomma.... usate la fantasia!!!
La prossima volta invece dei tartufini facciamo questi cilindretti! Sono un'idea veloce e leggera che ci è tornata utile in mille occasioni. E poi conquistano sempre tutti. baci baci
mi pareva di averti già lasciato un commentino, forse sbaglio... insoma, dicevo, o volevo dirti, che i caprini così sono squisiti. e veramente molto scenografici!
io faccio una roba simile, ma non altrettanto bellina, con l'erba cipollina...
Idea molto originale e di grande effetto. Brava Vale
RispondiEliminaBaci
belle idee...me ne ricordero'...
RispondiEliminaGrazie!!!
bacini bacini
Enza
e se ti va passa da me
ho un premio per te..
La prossima volta invece dei tartufini facciamo questi cilindretti! Sono un'idea veloce e leggera che ci è tornata utile in mille occasioni. E poi conquistano sempre tutti.
RispondiEliminabaci baci
mi pareva di averti già lasciato un commentino, forse sbaglio...
RispondiEliminainsoma, dicevo, o volevo dirti, che i caprini così sono squisiti.
e veramente molto scenografici!
io faccio una roba simile, ma non altrettanto bellina, con l'erba cipollina...
sono sfacciatamente scenografici e di grande effetto!!!
RispondiEliminali mangiamo con del miele...
grazie a tutte
Vale
ideonaaaaaaaa Posso "copiarla" e riadattarla, con riferimento all'ideatrice, ovviamente!
RispondiEliminap.s. è on line la "seconda puntata":-)
te li ho spudoratamente copiati.
RispondiEliminaproprio così, rotolandoli nei semi.
sono proprio belli
grazie dell'idea!
gaia hai fatto bene!!
RispondiElimina