mi diverto molto a stupire i bimbi quando preparo qualcosa per loro
credo che questi pinguini siano stati il primo grande "OOHHHHH" che ho sentito dai miei figli....
la loro preparazione è intuitiva... basta farcire l'oliva col formaggio per il corpo e tagliare da una rondella di carota i piedi e la bocca dei pinguini (inserire il triangolino così ottenuto nell'oliva per la testa); da una fetta di pane invece, con l'aiuto di una formina per biscotti, si ricava la "lastra di ghiaccio" dove poggia ogni pinguino
i vari ingredienti son tenuti insieme dagli stuzzicadenti per cui avvertite in anticipo i vostri ospiti!!!
di solito li accompagno con spiedini di pomodorini pachino e ciliegine di mozzarella
Ingredienti
olive nere denocciolate
formaggio morbido spalmabile (come da prontuario)
1 carota
pane a fette q.b.
(postata su CucinaInSimpatia il 31 dicembre 2008)
che carini!
RispondiEliminali proporrò presto ai miei pargoli.
ciao gaia... aspetto la foto sul tuo blog...
RispondiEliminasono molto scenografici!!!
buona giornata
I pupazzi di neve sono passati per fare amicizia con questi bei pinguini!!
RispondiEliminaCiao!
Eccoli!!!! Sono venuta a cercarli dopo il tuo commento. Ha ragione Nisete, il web ne è pieno, però io non li avevo mai visti prima e mi hanno incantata. Bellina l'idea della base di pane, la sfrutterò la prossima volta. Ciao Vale ♥
RispondiEliminaanna se vai nel blog di Micol, commento precedente al tuo, troverai anche i pupazzi di neve
Eliminasono, credo, tutte idee nate per i bimbi che fanno però la felicità dei grandi!!!
baciuz
sì, quelli li avevo visti e sono deliziosi, un'idea da sfruttare anche quella :)
Elimina... e baciuz anche a te ♥
Elimina