Abitanti del mondo senza glutine:
- Siete stanchi degli insuccessi ottenuti in cucina dopo aver sudato 7 camicie, anzi 7 grembiuli?
- Avete un amico celiaco a cena e non sapete cosa preparare? Volete renderlo felice e farlo sentire parte integrante, non solo delle chiacchiere ma anche del buon cibo, senza farlo sentire escluso o diverso?
- Volete regalare dei sorrisi di soddisfazione a chi assaggia i vostri piatti gluten free, annullando di colpo anni di sguardi incerti?
- Volete la prova che la buona cucina si trova anche sulle tavole dei celiaci?
Mangiare senza glutine non significa per forza stare dietro i fornelli per ore per poi ottenere un risultato deludente: noi foodblogger senza glutine vi dimostriamo che non è così, diffondendo nelle nostre cucine virtuali le nostre ricette ed i nostri consigli per cucinare in poco tempo, preparando dei piatti molto gustosi e di facile esecuzione per tutti.
Non ci credete e volete provarli? Allora unitevi a noi e pubblicate con noi queste ricette senza glutine che possono risolvere il problema della cena a tanti celiaci intimoriti dalle difficoltà!
Queste sono le idee da cui nasce “rifatte senza glutine”, una simpatica iniziativa nata da un’idea di Vale e condivisa da tutte noi, per sentirsi finalmente liberi dalla concezione che mangiare senza glutine sia una meta impossibile. Un’iniziativa che pian piano ha preso forma e che si sta realizzando ispirandosi al "Quanti modi di fare e rifare" da cui ha attinto la voglia di condividere e di realizzare in allegria un progetto comune.
le Rifatte sono nate dal desiderio e dall'esigenza di far mangiare al sicuro dal glutine e da eventuali contaminazioni un celiaco non solamente in casa propria, ma, anche e soprattutto, quando viene invitato a consumare un pasto in compagnia in cucine non "addestrate" alla dieta senza glutine
insieme ad un gruppo di amiche foodblogger abbiamo pensato quindi di scegliere alcune ricette e di riproporle a scadenza mensile nei nostri blog, rifatte esattamente come proposto dalla titolare della ricetta, ma accettando le personalizzazioni culinarie di ognuna di noi ;-)
consapevoli delle difficoltà nel reperire prodotti idonei per il celiaco (privi di glutine ed al sicuro da ogni contaminazione), abbiamo scelto ricette con ingredienti facilmente reperibili sia in Italia che all'estero e scelto di privilegiare l'uso di farine naturalmente prive di glutine (la farina di riso, la farina di mais, la farina di grano saraceno, la fecola di patate ed altre ancora), lasciando, solamente in caso di impossibilità a reperire le stesse, l'uso delle farine dietoterapiche (quelle che si comperano in farmacia e che si iniziano a trovare nei supermercati, ma che all'estero sono quasi introvabili) per le nostre ricette
a volte indichiamo un prodotto in particolare che deve essere esattamente quello e non un altro, proprio per via della possibile presenza di glutine, confidando nel fatto che tra una ricetta e l'altra c'è un mese di tempo per organizzarsi e per "cercare" l'ingrediente indicato; sempre con più facilità si trovano prodotti recanti la scritta "senza glutine" sulla confezione o la "spiga barrata" che identifica un prodotto sicuro per il celiaco. In caso di dubbio potete mandare una mail all'indirizzo riportato poco più giù in questo post o contattare una di noi, saremo ben liete di rispondervi.
a volte indichiamo un prodotto in particolare che deve essere esattamente quello e non un altro, proprio per via della possibile presenza di glutine, confidando nel fatto che tra una ricetta e l'altra c'è un mese di tempo per organizzarsi e per "cercare" l'ingrediente indicato; sempre con più facilità si trovano prodotti recanti la scritta "senza glutine" sulla confezione o la "spiga barrata" che identifica un prodotto sicuro per il celiaco. In caso di dubbio potete mandare una mail all'indirizzo riportato poco più giù in questo post o contattare una di noi, saremo ben liete di rispondervi.
le regole per partecipare sono molto semplici: basta rifare la ricetta da noi proposta e pubblicarla insieme il 15 di ogni mese alle ore 9.00 nel proprio blog o in un apposito album su facebook, ricordandosi di inviare una fotografia entro e non oltre il 13 di ogni appuntamento al seguente indirizzo:rifattesenzaglutine@virgilio.it
ricordiamo che la fotografia deve essere in formato jpeg, 326x245pixels o 4,528x3,403inches, con un peso inferiore ai 30KB e firmata col nome del proprio blog oppure accompagnata dall'url dell'album creato appositamente su FB
La ricetta del 15 novembre è: Linguine ai calamari e nettare d'arancia
le prossime ricette le scoprirete il 15 insieme alla prossima ricetta :)
![]() |
la foto delle linguine nel blog di appartenenza |
le prossime ricette le scoprirete il 15 insieme alla prossima ricetta :)
Elenco dei blog aderenti*:
http://uncastelloingiardino.blogspot.com/
http://glu-fri.blogspot.com/
http://pane-miele.blogspot.com/
http://glu-fri.blogspot.com/
http://pane-miele.blogspot.com/
* questo è l'elenco dei blog che hanno organizzato\ideato\programmato l'iniziativa
nessun altro qui sarà aggiunto
dal 15 in poi verrà dato spazio in altro modo a chi aderirà alla nostra iniziativa
GRAZIE
♥♥♥♥♥♥♥ In bocca al lupo anche a te e un abbraccio speciale ♥♥♥♥♥♥♥
RispondiEliminaanna@ sono veramente molto emozionata e spero bene per tutte noi
RispondiEliminaChe bello Vale, e tutto questo grazie a te!
RispondiEliminaHo pubblicato! sono di corsissima ma un mega in bocca al lupo a tutte noi!!!
RispondiEliminaVale :-***
elena@ grazie a noi ;-)
RispondiEliminafabi@ grazie ancora per tutto e per il bellissimo logo
Le tue novità cara Vale sonop sempre straordinarie, posso dire forte!
RispondiEliminaBRAVISSIMA! buon fine settimana.
Tomaso
In bocca al lupo ragazze, qualche volta anche qualcuna di noi sarà dei vostri. Ci si incontra di sicuro.
RispondiEliminaBaci ;-)
In bocca al lupo anche da parte mia e come dice Anna, ci si incontra di sicuro :-)!! Un abbraccio
RispondiEliminatomaso@ buon fine settimana anche a te e famiglia tutta
RispondiEliminaanna&ornella@ muse ispiratrici!! grazie per gli auguri e speriamo bene ;-)
Bella iniziativa. Complimenti.
RispondiEliminaLo confesso, ho guardato al lato e ho visto una fila di blog con lo stesso stemma e mi sono chiesta... e mo che sta succedendo?!?
RispondiEliminaVale, è una bellissima iniziativa; se voglio partecipare anche io devo comprare le linguine o prodotti senza glutine! Ho visto la ricetta e... spero che non bisogna utilizzare le stesse marche o paesi di un prodotto, io ad esempio quel miele non lo conosco e quindi che fò! :D
Baci da me
ed eccola la mamma di tutte le rifatte :-)
RispondiEliminasono proprio contenta di esserci
cla@ tranquilla ciccia, usa quello che hai in dispensa ;-)
RispondiEliminabaci a tutte
Se trovo la stessa pasta sg la faccio identica.
RispondiEliminaVale, devi scusarmi, ma sono dura di comprendonio... Dunque, se ho capito bene, chi aderisce deve riprodurre la stessa ricetta proposta in anticipo... tipo le linguine o lo stollen per il 6 dicembre... e nel mio caso, per esempio, modificherei la ricetta sulla base delle allergie di famiglia... ho capito bene?
RispondiEliminaBrava Vale... tienimi aggiornata sugli altri sviluppi...
Ieri ho realizzato per una amica intollerante al glutine la ricetta a base di calamari e grumi che posterò il 15 p.v., insieme al tuo/vostro post... Ho capito bene?
RispondiEliminaBacioni e in bocca al lupo per questa nuova avventura:)
monica@ perfetto! posti la ricetta e metti link a nostra iniziativa
RispondiEliminagrande!
Ciao Vale!
RispondiEliminaEccomi! Puntuale con la ricetta delle Rifatte senza glutine per oggi: http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/11/15/rifatte-senza-glutine-fusilli-ai-calamari-al-nettare-di-mandarino/
A presto:)
vorrei partecipare anche io, per dicembre, con la mia ricetta. posso sapere come fare per aderire?!
RispondiEliminaGrazie mille
ciao! aderire alle "Rifatte senza glutine" è semplice
RispondiEliminabasta rifare il 15 di ogni mese la ricetta che noi indichiamo ed esporre logo e link valido alla nostra iniziativa
per il 15 dicembre è il turno della ricetta http://blog.francescalorenzoni.com/2011/01/28/deliziose-crespelle-prosciutto-e-funghi/ presa dal blog di francesca
buona serata
vale
Mi piace molto questa iniziativa,interessante e utile per chi come me ha un amico celiaco e spesso a cena da me.Metto subito il banner nel mio blog e qualche volta ci sarò, se posso!!
RispondiEliminasolema@ ...e questo si voleva raggiungere con la nostra iniziativa!!! rendere facile l'invito a pranzo, o a cena, se si ha un ospite celiaco... :-)))))
RispondiEliminaQuando ho postato la ricetta, dove metto il link?
RispondiEliminaGrazie
nei commenti al post che pubblicherò domani ;-)
EliminaGrazie
RispondiEliminaCiao Vale, mi piacerebbe partecipareal prossimo appuntamento con le "Rifatte senza glutine". Volevo chiederti se e a chi eventualmente va lasciato il link del post. Grazie mille e buona serata
RispondiEliminaciao fede
Eliminabasta inviare una foto della rifatta del mese entro e non oltre giorno 13 a rifattesenzaglutine@virgilio.it linkando il proprio blog
giorno 15 poi potrai lasciare un commento nel mio post riassuntivo così da linkare il tuo blog alla tua foto
spero di essermi spiegata
buona serata
Grazie vale, ti sei spiegata benissimo. A presto per un "blitz" allora :)
Eliminati aspettiamo.... e non solo per il blitz ;-)
Eliminavediamo se riesco a partecipare con la prossima!
RispondiEliminacara ci sono! devo lasciarti il link?? fammi sapere! ciaoo
RispondiEliminaCiao ci sono ma nn posso lasciarti il link nn so forse ho invertito il titolo! Sono con il cell controlla ciao
RispondiElimina