c'è una regola che stabilisce forse quali formaggi debbono essere usati?? in quali quantità?
che io sappia no e quindi ogni volta che in casa abbiamo voglia di "farci male" (eh si! la pasta ai 4 formaggi è molto ricca e calorica) uso quello che ho in frigo e stavolta avevo fontina, stracchino, mascarpone e parmigiano reggiano
ovviamente la pasta è senza glutine
guardate un po'!!! 'bbona
esattamente le quantità usate non ve le so dire... son andata ad occhio, quello che vedete in foto è il piatto del mio celiaco di casa, sono i gemelli della Nutrifree, che a lui piacciono e che mi offrono una valida alternativa al riso
Ingredienti
100 g. pasta senza glutine (che volete, è in crescita il pupo)
fontina
mascarpone
stracchino
parmigiano grattugiato
pepe q.b.
1 noce di burro
Procedimento
preparare la pasta come vostra abitudine
in un largo e basso tegame, mentre la pasta cuoce, mettere la fontina tagliata a dadini e lo stracchino
accendere il fuoco basso basso e lasciar "fondere" i formaggi con una noce di burro
appena prima di scolare la pasta al dente, aggiungere il mascarpone e mescolare
versare la pasta nel tegame coi formaggi e mantecare con abbondante parmigiano
spolverare col pepe ed impiattare
Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post
sabato 15 settembre 2012
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)