Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
martedì 22 settembre 2015
Provato per voi: preparato per muffins e cookies Elah
ho trovato il preparato Elah per muffins e cookies con cranberries senza glutine ed ho preparato dei muffins al cioccolato :-)
si usa il contenuto già pronto che si trova nella scatola e si aggiungono solamente gli ingredienti freschi: 1 uovo, del latte e dell'olio
si riempiono gli stampi in dotazione e si cuoce per circa 20 minuti in forno preriscaldato
poi si mangia!!
invece dei cranberries, ho aggiunto le pepite di cioccolato, sicura che mio figlio avrebbe apprezzato di più ed ho conservato la bustina con i fruttini per una prossima preparazione
Osservazioni
sono semplici e veloci da realizzare
possono essere la "salvezza" di mamme di amichetti o amici ancora non troppo avvezzi alla ricerca di alimenti senza glutine che vogliono comunque preparare qualcosa di buono per chi invece deve mangiare senza glutine
Etichette:
bambini
,
cioccolato
,
dolci
,
elah
,
merenda
,
muffins
,
per celiaci
,
senza glutine
martedì 24 marzo 2015
Uova di cioccolato senza glutine 2015
gradita anticipazione del Prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia
elenco di tutte le uova di cioccolato idonee alla dieta senza glutine
questo il link
Etichette:
cioccolato
,
pasqua
,
per celiaci
,
prontuario
,
senza glutine
,
uova
venerdì 4 aprile 2014
Uova di cioccolato senza glutine 2014
ci stiamo avvicinando a Pasqua
avete bisogno di sapere quali uova di cioccolato sono sicuramente senza glutine e senza contaminazioni e quindi idonee per un celiaco??
basta cliccare qui e troverete tutto ciò che stavate cercando
domenica 2 settembre 2012
Crema soffice al cioccolato
primo fine settimana di settembre... in casa... tempo brutto... e tanta voglia di cioccolato
apro il mio quadernino delle ricette, quando le ricopiavo a mano dalle riviste e non annotavo la fonte, e scelgo questa crema soffice al cioccolato che è già di suo senza glutine: ALE'!
Ingredienti:
350 g. latte concentrato (come da Prontuario)
200 g. cioccolato fondente (usato Zaini)
60 g. burro
35 g. rum
3 uova
Procedimento:
- mettete il cioccolato nel pentolino con il burro e fate sciogliere tutto a fuoco basso
- togliete dal fuoco ed incorporate il latte concentrato, il rum ed i tuorli, uno alla volta
- montate a neve gli albumi, incorporateli con delicatezza agli altri ingredienti
- versate la crema nelle coppette e mettetela in frigo per 2 ore
N.B. è una crema molto ricca
a me son venute 6 coppette
giovedì 21 luglio 2011
spaghetti fiordilatte
volete stupire i vostri bimbi ed i loro amichetti??
spaghetti di gelato per tutti allora!!!
facilissimi da preparare
un solo accorgimento: usate il gelato quando è ancora bello sodo
io ho usato il ferro per i passatelli, ma un semplice passapatate coi fori grandi dovrebbe andar bene ugualmente
Ingredienti
1 vaschetta di gelato fiordilatte o altro gusto che vi piace (come da prontuario)
sciroppo di cioccolato (come da prontuario)
Procedimento
mettere il gelato nello schiacciapatate e premere
decorare con la salsa (o delle fragole frullate per rendere meglio l'idea del "sugo")
mangiare
spaghetti di gelato per tutti allora!!!
facilissimi da preparare
un solo accorgimento: usate il gelato quando è ancora bello sodo
io ho usato il ferro per i passatelli, ma un semplice passapatate coi fori grandi dovrebbe andar bene ugualmente
Ingredienti
1 vaschetta di gelato fiordilatte o altro gusto che vi piace (come da prontuario)
sciroppo di cioccolato (come da prontuario)
Procedimento
mettere il gelato nello schiacciapatate e premere
decorare con la salsa (o delle fragole frullate per rendere meglio l'idea del "sugo")
mangiare
Etichette:
bambini
,
cioccolato
,
gelato
,
senza glutine
,
spaghetti fiordilatte
giovedì 13 maggio 2010
profiteroles ripieno alla crema senza glutine
Ingredienti per i bignè
100cc acqua
60g mixB
40g di burro
30 g di fecola
2 uova
2 cucchiaini di zucchero
un pizzico di sale
un pizzico di lievito per dolci
Procedimento
mettere in un pentolino l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portare ad ebollizione
spegnere il fuoco e versare a fontana le farine col lievito mescolando fino ad ottenere una palla che si stacca dalla pareti del pentolino
far raffreddare
aggiungere un uovo alla volta (di solito mi aiuto con frullatore ad immersione)
con l'aiuto di una sac a poche creare i bignè su una teglia capiente coperta da carta forno (se non avete la sac a poche aiutatevi con i cucchiai)
infornare a forno ventilato già caldo a 220^-200^ fin quando non si sono dorati bene senza mai aprire il forno
estrarli dal forno e metterli a raffreddare (a volte li bucherello tutti con uno stuzzicadenti per evitare che si sgonfino ma se sono bene asciutti è un'operazione superflua)
Ingredienti per la crema
3 tuorli
1 cucchiaio di zucchero per ogni tuorlo + 1
2 cucchiai di maizena
mezzo litro di latte
buccia intera di un limone non trattato
Procedimento
separare dagli albumi (potete fare delle meringhe se non volete buttarli) i tuorli
metterli in una pentola ed aggiungero lo zucchero e la maizena, amalgamare velocemente ed iniziare a diluire lentamente la "pastella" ottenuta col latte
so che non è un procedimento usuale ma facendo in questo modo non si formano i grumi! (se dovesse accadere basta usare il frullatore ad immersione....)
aggiungere la buccia del limone non trattato e portare ad ebollizione fin quando non addensa
togliere la buccia del limone e lasciare raffreddare
per la copertura al cioccolato
usare solamente del cioccolato presente in prontuario
non so darvi i pesi precisi perchè di solito vado ad occhio
deve essere una crema morbida ma non eccessivamente fluida
sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente con un pochino di burro... poi aggiungere della panna liquida fresca e mescolare bene
riempite i bignè con la crema, cercando di dare loro una forma piramidale e poi ricoprirli con la glassa di cioccolato
per evitare di trovare dei bignè "dietetici"=senza glassa, prima di dare la forma piramidale immergete i bignè uno per volta nel cioccolato.... e poi passate a ricoprirli
niente panna che ingrassa, ne sono convinta! ;)
(ricetta da me pubblicata su CucinaInSimpatia il 25 gennaio 2009)

Etichette:
burro
,
cioccolato
,
fecola di patate
,
latte
,
limone
,
maizena
,
mixB
,
panna liquida
,
profiteroles crema senza glutine
,
profiteroles ripieno alla crema senza glutine
,
uova
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)