la prossima volta che mi verrà il capriccio di preparare un Mont Blanc ricordatemi ciò ho passato ieri
è da tempo che conservo questa ricetta e che me la leggo e me la rileggo... tanto è già di suo senza glutine, farine non ce ne sono, giusto un paio di ingredienti vanno tenuti d'occhio, ma tanto io solo prodotti senza glutine uso, posso partire e via!!
maddechè... non avevo calcolato le pesti in casa con amichetto al seguito, i compiti di matematica con le addizioni in colonna, le telefonate e la mia testa che svolazza non so più nemmeno io dove
insomma ho iniziato male sin dalla preparazione delle meringhe (non so se capite la gravità...), che fortunatamente son state salvate dal ProntoSoccorsoFB da parte di Simonetta ed altre amiche
però alla fine il Mont Blanc, e voi non potete capire quanto, era buono, specialmente quello di stamattina, dove le meringhette si erano ammorbidite e fuse con la panna.. una bontà
Ingredienti
480 g. castagne
400 g. latte
4 albumi
320 g. zucchero a velo senza glutine
baccello di vaniglia q.b.
55 g. zucchero
1 cucchiaino di cacao amaro senza glutine
500 ml di panna liquida fresca da montare
Procedimento

ancora calde eliminate la buccia e la pellicina marrone aiutandovi con uno spilucchino e mettetele in un'altra pentola (che quella dove le avete fatte bollire è tutta colorata di marrone ed inutilizzabile) col latte caldo ed i semini del baccello di vaniglia e lasciate cuocere a fuoco basso fin quando quasi tutto il liquido non si sarà asciugato
preparate le meringhe* con i 4 albumi e lo zucchero a velo
col mixer ad immersione riducete a purea le castagne, aggiungete lo zucchero ed il cacao e lavorate il composto sul fuoco con un cucchiaio fin quando lo stesso non si staccherà dalle pareti della pentola
spegnete il fuoco, fate raffreddare un pochino, avvolgete con della pellicola alimentare e mettete in frigorifero a freddare bene bene
per comporlo: montate la panna (se volete potete aggiungere dello zucchero, cosa che non ho fatto perchè basta il dolce dato dalle meringhe)
prendete un piatto da portata ed inizate a sistemare le meringhe e la panna secondo la vostra fantasia
potete fare più strati ed aggiungere, se volete, dei marrons glaces senza glutine fatti a pezzettini
poi fate una cascata di purea di castagne (io mi son aiutata con l'utensile che uso per fare i passatelli, ma uno schiacciapatate va benissimo lo stesso) sulla base appena preparata
decorate con la panna montata ed altre meringhette
ieri sera le meringhe erano "croccanti", stamattina si erano ammorbidite per via della panna ed era una fusione fantastica di sapori!!!
*per sbaglio misi albumi e zucchero insieme nel Kenwood, credevo di dover buttare via tutto ed invece vennero delle meringhe buonissime comunque; mi hanno suggerito di aggiungere un pochino di cremor tartaro e poche gocce di limone e di continuare a montare, per poi procedere nel solito modo