una biga la sera, l'impasto la mattina, la cottura il pomeriggio, un po' di biscotti, della pizza, il pane, la crostata...
ultimamente invece cucino poco e lo stretto indispensabile
il lievito madre è a riposo nel congelatore ed ho una scorta abbondante di pane e merende senza glutine nel mobile riservato al mio celiachino
non ho stimoli per sperimentare nuove ricette, mi sembra di aver provato più o meno tutto, tranne la pasta sfoglia che rimane per me un ostacolo insormontabile
preparo ogni tanto il pane, perchè a mangiare sempre quello morbido a fette della farmacia viene la tristezza solo a comperarlo, anche se è buono e meno male che c'è
però mi annoio... e mentro lo faccio mi accorgo che in farmacia son arrivati dei prodotti nuovi e tra essi dei bignè vuoti
della stessa ditta avevo già provato altri prodotti ed in casa erano piaciuti molto
ne prendo una confezione e la tengo in bella vista per un paio di settimane in cucina senza decidermi ad usarli, che non mi convincevano troppo, fino a ieri
sbagliando clamorosamente domenica, ieri abbiamo festeggiato la festa della mamma e non poteva mancare il dolcettino
prima volevo fare un bel profiteroles, ma la pigrizia ha avuto la meglio ed ho semplicemente preparato una crema e farcito i bignè
potevo però farcire una trentina di bignè tutti allo stesso modo?
avevo delle buonissime creme Babbi, che stavo altrimenti finendo a cucchiaiate, da usare e così.... ho preparato una crema classica di base e l'ho divisa in 3, ottenendo 3 creme diverse da usare per farcire i bignè
per preparare la crema ho usato, raddoppiandola, questa ricetta base
l'ho lasciata freddare e poi l'ho divisa in 3 ciotole
una l'ho lasciata così come era, nella seconda ho aggiunto 1 cucchiaio di crema alla nocciola Babbi e nella terza 1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
ho amalgamato bene e poi con l'aiuto di una sac a poche con la bocchetta per la farcitura
foto presa da qui |
alla vista erano tutti uguali, ma solamente mangiandoli si scopriva la bontà della farcitura e ce li siamo, quasi, finiti
Osservazioni
appena aperta la confezione dei bignè mi son messa paura... erano veramente secchi, secchi, secchissimi
ho pensato: "qui mi si sbriciolerà tutto"
e invece è stato semplicissimo farcirli e le creme hanno dato loro la giusta umidità per ammorbidirsi ed essere buonissimi!!
ne terrò sempre una confezione in dispensa!!
* lo zucchero a velo è considerato un prodotto a rischio per chi per motivi di salute deve seguire una dieta senza glutine; usate uno zucchero a velo certificato senza glutine o perchè inserito nel Prontuario AIC o perchè recante sulla confezione la dicitura "senza glutine"