Visualizzazione post con etichetta brot-mix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brot-mix. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2011

pane nero con semi di papavero senza glutine


ho molta farina BrotMix da usare e son di poche parole
oggi mi gira così, poi passa...

Ingredienti
121 g. BrotMix
91 g. Mix Pane Sfornagusto BiAglut
42 g. Pandea
12 g. semi di papavero
5 g. sale
11 g. ldb
3 misurini di latte in polvere (quello per la prima infanzia)
24 g. miele
224 g. acqua
2 cucchiai di olio EVO

Procedimento
versare tutte le farine, il latte in polvere, i semi di papavero, il sale ed il lievito sbriciolato nell'impastatrice ed azionarla
aggiungere a filo l'acqua e poi il miele, in ultimo l'olio
con una spatola fare in modo che tutta la farina venga lavorata bene dai ganci
coprire con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore)
capovolgere il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare l'impasto qualche minuto
si lavora bene, è poco appiccicoso
dare la forma desiderata e far lieivtare ancora per circa 35/40 minuti
infornare a forno già caldo, statico alla massima temperatura nella parte più bassa per i primi 10 minuti, poi abbassare la temperatura intorno ai 200, posizionare il pane su una griglia a metà altezza e lasciar proseguire la cottura fino a doratura desiderata
sfornare e far raffreddare bene su una gratella

Osservazioni
a noi è piaciuto molto
ha un buon profumo di pane
la presenza dei semini lo rende molto gustoso

lunedì 28 febbraio 2011

biscotti alla "voglio i digestive"

"mamma? mi prepari i biscotti come quelli di mio fratello?" ...e mamma preparò

così è nata questa prova di biscotti simil digestive

sono partita da questa ricetta

Ingredienti
92 g. maizena
26 g. fecola di patate
88 g. farina di riso
3 g. xantano
58 g. brot-mix
167 g. burro
60 g. zucchero a velo
1 uovo


Procedimento
ho lasciato ammorbidire il burro e poi l'ho lavorato con l'impastatrice
un cucchiaio alla volta ho aggiunto lo zucchero, poi l'uovo ed infine le farine mixate con lo xantano
ho ottenuto un composto "a briciole" che ho rovesciato sulla spianatoia e lavorato fino ad ottenere un composto liscio (mi sono aiutata con un pochino di mix-it)
ho avvolto l'impasto nella pellicola e l'ho lasciato riposare un'ora in frigorifero, poi l'ho ripreso e steso
si lavora benissimo e si può stendere abbastanza sottile
con l'aiuto di un bicchiere ho formato i biscotti che ho infornato a 160^ per una ventina di minuti (attenzione che basta un attimo di distrazione per bruciacchiarli!!)
ho preparato anche una crostata con marmellata di visciole e dei ravioli alla nutella ma di questi non ho foto

per chi volesse utilizzare solamente farine naturalmente prive di glutine (non le dietoterapiche della farmacia per intenderci) consiglio di seguire questa ricetta

sabato 22 maggio 2010

pane con farine miste senza glutine


mi serviva di corsa del pane però non di farmacia che adesso a mio figlio non piace più
avevo appena rinfrescato il lm che sostava ormai in stand by da un paio di settimane in frigo e così ho aperto la dispensa delle farine ed ho mixato un po' di questo e un po' di quello
avrebbe dovuto lievitare di più ma non ho avuto tempo
è buono, profumato e con la crosta che fa "cronk"

Ingredienti
300 g. lievito madre senza glutine
256 g. glutafin
47 g. brot-mix
100 mixB
50 mixIT
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
220 g. acqua

Procedimento
ho messo il lm in una ciotolina con un paio di cucchiai di acqua ed un cucchiaino di zucchero e l'ho lasciato "riposare"
in una ciotola più grande ho versato le farine ed il sale, poi ho aggiunto il lm e l'acqua
ho mescolato bene e per ultimo ho aggiunto l'olio
ho fatto lievitare per circa 3 ore poi ho rovesciato l'impasto sul piano di lavoro ed ho dato la forma della pagnotta
coperto e lasciato lievitare fin quasi al raddoppio
infornato a forno già caldo alla massima temperatura, forno statico per circa 20 minuti a diretto contatto della parte più bassa del forno, poi spostato a metà altezza e terminata la cottura fino a doratura completa (altri 50 minuti più o meno)