Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2013

quelli che al ristorante ordinano insalata...

quando con le amiche si va a mangiare una pizza, c'è sempre chi, perennemente a dieta, ordina l'insalata, ghiotta, nizzarda, con le olive, senza maionese, con sola rughetta, coi pomodori ma senza olive, con aceto balsamico, ma alla fine pur sempre insalata

io ho molte resistenze ad ordinare insalata se vado al ristorante o in pizzeria e ricordo un'intervista di anni fa alla Sora Lella, sorella del grande Aldo Fabrizi, ma soprattutto cuoca sopraffina, nonchè proprietaria dell'omonimo ristorante all'Isola Tiberina a Roma, che diceva di non capire chi si presentava al ristorante ed ordinava insalata perchè la sua idea era che al ristorante ci si va "pe' magna'"... grande verità!

però a furia di vedere le mie amichette-caprette m'è venuta voglia di rifarla a casa, mettendo tutti gli ingredienti che mi andava di mangiare "ad insalata"

non è una ricetta, per carità, è solamente un'idea colorata da gustare


Ingredienti (a quantità libera e a proprio gusto e bisogno)
rughetta
songino
radicchio rosso
tonno sott'olio
gamberetti
olive nere denocciolate
mais
uovo sodo
salsa cocktail *

Procedimento
lessare l'uovo
sbollentare i gamberetti e farli raffreddare
in una ciotola sistemare rughetta, songino e radicchio, aggiungere il tonno sbriciolato, i gamberetti e le olive nere, poi il mais e l'uovo sodo tagliato "a quarti"
condire con un cucchiaio di salsa cocktail, mescolare e gustare


* questo ingrediente è a rischio per il celiaco, accertatevi che sia senza glutine poichè inserito nel Prontuario o recante la dicitura "senza glutine" in etichetta

venerdì 21 dicembre 2012

gamberetti e mais in salsa cocktail

antipasto senza glutine veloce e buono


Ingredienti
1 confezione piccola di gamberetti surgelati
1 confezione piccola di mais
sale q.b.
pepe q.b.
salsa cocktail q.b. *

Procedimento
lessare i gamberetti velocemente in acqua salata, scolarli e lasciarli raffreddare
aprire la confezione di mais, sciacquarla sotto l'acqua e versarla in una ciotola
aggiustare di sale e pepe
aggiungere i gamberetti e la salsa
servitela dopo averla fatta riposare un paio di ore in frigorifero, magari su una foglia di insalata cappuccina

* questo è un prodotto a rischio per i celiaci, accertatevi che sia un prodotto presente in Prontuario o che riporti la scritta "senza glutine" in etichetta