Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post

domenica 3 ottobre 2010

ratatouille ricca al forno

Vi devo confessare che la ratatouille mi fa impazzire ma odio quando le verdure mi si “spappolano” nella padella perchè non sono stata capace di calcolare bene i tempi di cottura…
In spiaggia un’amica mi ha suggerito di mettere tutto al forno aggiungendo qualche altro piccolo ingrediente che di solito non uso ed è venuta una bontà…
Usate un solo esemplare per verdura perchè ne viene veramente tanta, a meno che non usiate verdure in formato baby!!







Tagliate:
a tocchetti patate, zucchine e melanzane;
a spicchi la cipolla e qualche pachino;
a listarelle il peperone (scegliete un colore che faccia contrasto con le altre verdure)

Mettete tutto in una grande pirofila da forno (io per sicurezza e pigrizia uso la carta da forno comunque), aggiungete delle olive denocciolate, qualche cappero, una manciata di uva sultanina ed una di pinoli. Aggiustate di olio, sale e pepe e mettete in forno già caldo a 180^ per almeno 35-40 minuti ricordandovi di girare le verdure ogni tanto. Quando saranno cotte potete cospargerle di pane grattugiato gf e lasciarle un pochino sotto il grill. Vanno mangiate fredde. Una bontà!
ricetta inserita su CucinaInSimpatia il 30 agosto 2008

martedì 6 luglio 2010

pasta con le cipolle



ve lo confesso subito: il formato di pasta che vedete è col glutine
mio figlio non aveva nessuna intenzione di mangiare la pasta condita con le cipolle...

la cosa importante è il condimento:
- 2 grandi cipolle
- 1 e 1\2 bicchiere di acqua
- origano q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1\3 di confezione di panna da cucina (come da prontuario)
- parmigiano reggiano q.b.

procedimento
pulire le cipolle e metterle in un capiente tegame ad appassire a fuoco lento con circa 1 bicchiere di acqua
quando son diventate trasparenti spegnere il fuoco (se rimane un pochino di acqua è meglio)
nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e versarla sulle cipolle
mescolando aggiungere l'origano, la panna, il sale ed il pepe
in ultimo versare il parmigiano grattugiato
impiattare e mangiare


un vero piatto estivo!!!mucca che ride

venerdì 11 giugno 2010

peperoni ripieni alla micò senza glutine


questa ricetta non ci sarebbe senza la mia Amica che si presta ad assaggiare, e con gusto, qualsiasi cosa esca dal mio forno e, vi posso assicurare, escono anche dei gran bei spatasci a volte!
tempo fa mi ha parlato di favolosi peperoni ripieni che fa la sua mamma ed io mi son fatta rapire dai racconti, così tanto che li ho rifatti subito ma con l'aggiunta del riso...
provateli che son veramente buoni!

Ingredienti
4 peperoni di media grandezza
200 g. di riso
80 g. olive denocciolate
20 g. capperi
15 g. alici sottolio da tagliare a pezzettini piccini piccini
350 g. di cipolle (la prossima volta ne metto almeno il doppio!)
30 g. parmigiano grattugiato
100 g. provolone piccante o affumicato (che a detta della mia amica è meglio) da tagliare a dadini piccini
4 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b



Procedimento
lessare molto al dente il riso, scolarlo, condirlo con i 4 cucchiai di olio evo e lasciarlo raffreddare
nel frattempo pulire i peperoni privandoli dei semini
pulire e tagliare a fettine sottili le cipolle e lasciarle appassire per almeno 40 minuti a fuoco basso in un tegame capiente con dell'acqua (mi raccomando non devono prendere colore!)
in una ciotola mettere tutti gli altri ingredienti ed aggiungere alla fine il riso e le cipolle mescolando bene
aggiustare di sale e pepe
riempire i peperoni
infornare a forno già caldo a 180^\200^ fin quando non saranno belli dorati

è preferibile mangiarli il giorno dopo.... freddi sono buonissimissimi!!!



mi era vanzato del ripieno: ho pelato una patata, l'ho tagliata a metà in lunghezza, l'ho scavata e riempita col il ripieno e messa in forno con i peperoni
nella foto si dovrebbe vedere
buonissima anche quella!!