Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

risotto autumn con lenticchie, asiago e... caffè

siamo molto golosi di risotti e ci piace, qualche volta, provare qualche ricetta un po' speciale e che ci colpisce per gli ingredienti

stavolta siamo rimasti lettaralmente folgorati da un risotto con caffè visto nell'ultimo numero in edicola di Alice Cucina, quello di ottobre 2014, pag. 19

vi lascio subito la foto, sullo sfondo c'è il risotto così come si vede nella rivista ed in primo piano quello realizzato in casa e fotografato tal quale 


Ingredienti
per 4 persone
280 g. di riso vialone nano
1 tazzina di caffè espresso
1,5 dl di brodo vegetale (di carote e cipolla)
200 g. di lenticchie già lessate
80 g. di montasio dop
60 g. di gherigli di noci
40 g. di burro (io ho usato olio extravergine di oliva)
sale q.b.

Procedimento
1. in una casseruola fate sciogliere la metà del burro, unite il riso e fatelo tostare. bagnate con il caffè espresso e lasciate evaporare, quindi portate a cottura bagnando di tanto in tanto con il brodo bollente (cuocete il riso al dente)
2. quasi al termine della cottura del risotto, aggiungete le lenticchie già lessate e amalgamate accuratamente. togliete dal fuoco e mantecate con il montasio grattugiato e il burro rimanente ghiacciato. distribuite nei piatti ben caldi, guarnite con i gherigli di noci tritati grossolanamente e servite

venerdì 22 luglio 2011

Nespresso è senza glutine?

attraverso Twitter, ho contattato la Nespresso che ha risposto alla mia domanda "le vostre capsule Nespresso hanno il glutine?" nel seguente modo:

 Hello, the whole range of our 16 Grand Cru, the B2B coffee range, sugar and the coffee & bites range are gluten free 


via libera quindi alle capsule Nespresso

mercoledì 13 luglio 2011

coppette caffè e mascarpone velocissime

coppette mascarpone e caffè 003bis

fa molto caldo e non ho nessuna voglia di cucinare
a dire il vero mi alimenterei solamente di gelati, yogurt e frutta
i miei invece vogliono mangiare e pure bene

l'altra sera ho portato a tavola queste coppette che son piaciute molto, facilissime da preparare e fresche da gustare
in rete trovate infinite versioni, vi posto anche la mia

Ingredienti
500 g. mascarpone
60 g. zucchero a velo
1 tazzina di caffè (ho usato Nespresso Volluto)
granella di mandorle (per decorare)

Procedimento
ammorbidire il mascarpone in una ciotola e poi aggiungere lo zucchero a velo ed il caffè
porzionare in singole coppette e riporre in frigo qualche ora
prima di servire guarnire con della granella di mandorle (o cioccolato in scaglie....)

giovedì 21 aprile 2011

Audaces Nutella iuvat!

"Nutella piacet omnibus pueris atque puellae sed, si troppa nutella fagocitare, cicciones divenire, cutaneis eructionibus sottostare et brufolos peticellosque supra facie tua stratos formare atque, ipso facto,diarream cacarellamque subitanea venire" (Riccardo Cassini)


nutellacappuccino3

ho avuto una giornata terribile ieri, che si è conclusa col lancio libero, in stile sacco inerme di patate, del minitorkino in acqua e tremenda dolorosa "panzata"... ma dico io, benedetto istruttore di nuoto non hai pensato alle conseguenze del tuo gesto? non lo farò nemmeno io, quindi occhio!, che se avverti degli pneumatici sulla tua di panza, sono io! [non lo farò mai, lo sapete; ieri ho già esternato al diretto interessato tutto quello che ho potuto]

stamattina però ho avuto bisogno di coccole ed energia e quindi mi son preparata in anticipo il cappuccino di Pasqua che non ha bisogno di grosse spiegazioni, ma solamente di taaaanto coraggio a mangiarlo a pochissimo dalla prova costume (mica è colpa mia se Pasqua è venuta alta stavolta!)

nutellacappuccino1

Ingredienti
Nutella
granella di nocciole
latte
caffè
panna montata
zucchero (io non l'ho messo che ingrassa)

Procedimento
rivestire la tazza per il cappuccino con uno strato sottile di Nutella
capovolgerla sulla granella di nocciole in modo tale da rivestire il bordo alto della tazza (nulla vieta di rivestire anche tutto lo spazio interno però)
adagiare della panna montata sul fondo, versare il caffè ed il latte
et voilà!

lunedì 18 aprile 2011

ricordi di altri tempi

non so se è un'usanza tipica di Roma o se in altre città si fa lo stesso, ma personalmente associo al profumo del caffè ed al sapore della ricotta (di pecora!) questa meravigliosa merenda che nonna mi preparava da bimba e che, ancora oggi, mangio con lo stesso piacere di allora

non c'è bisogno di dosi nè di descrizioni di procedimento

serve solo della ricotta, un paio di cucchiaini di zucchero ed una tazzina di caffè

caffè con ricotta

piace anche ai miei bimbi, per loro poco caffè però ;)

p.s. basta una noce di ricotta nella tazzina, io son troppo golosa ed esagero!!!