nonna le preparava spesso ed era una gioia , di solito le faceva con i fagioli, qualche volta con i ceci...
mi dovete perdonare ma ho solamente questa foto, ce le siamo divorate in un nanosecondo
Ingredienti
300 g. mixB
acqua q.b.
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di xantano
Procedimento
ho semplicemente impastato la farina con tanta acqua fino ad ottenere un panetto bello sodo ma non appiccicoso ; mentre lo lavoravo ho aggiunto un cucchiaino da thè di sale ed uno di xantano
ho tirato a mano una sfoglia abbastanza alta -a me piace così ma di solito le sagne sono un pochino più sottili- e poi col coltellino ho tirato tante strisce di circa mezzo centimetro che poi ho nuovamente tagliato ricavando dei rettangolini non molto lunghi
nel frattempo ho fatto insaporire dei fagioli borlotti con un pochino di passata di pomodoro, olio e sale; una volta cotti poi ho fatto friggere uno spicchio di aglio in 3\4 cucchiai di olio e l'ho versato nei fagioli
quando l'acqua ha iniziato a bollire ho gettato le sagne che ho scolato appena venute a galla
versate nella pentola coi fagioli, mescolato bene e versato nei piatti
nel mio, oltre ad un bel cucchiaio di parmigiano grattugiato, ho aggiunto del peperoncino
ricetta inserita su CucinainSimpatia il 29 Dic, 2008