qualche sera fa ho preparato questo delizioso cous cous per me e mio marito
mi sono rifatta ad una ricetta conservata nella rubrica convertita a ricettario della mia vita glutinosa ma non posso citarvene la fonte non avendola a quei tempi annotata
Ingredienti
100 g. di cous cous di mais Nutrifree
110 g. acqua bollente
5 cucchiai di olio
16 mazzancolle
150 g. ceci lessati
1 carota media
2 cipollotti
14 pomodorini pachino
1 manciata generosa di uvetta
sale q.b.
peperoncino in polvere q.b.
Procedimento
seguendo le indicazioni riportate sulla scatola, ho versato il cous cous in una ciotola con un cucchiaio di olio ed ho aggiunto lentamente l'acqua bolente, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno e lasciato poi riposare per una decina di minuti
nel frattempo ho pulito velocemente le mazzancolle e le ho sbollentate per 2\3 minuti in acqua bollente e scolate lasciandole raffreddare
ho tagliato a tocchetti piccini i pomodorini e tritato col mixer la carota ed i cipollotti
ho scolato i ceci e li ho sciacquati con acqua corrente
finito il tempo di riposo, ho sgranato con attenzione il cous cous e poi ho aggiunto tutti gli ingredienti mescolando bene
in ultimo ho aggiustato con olio, sale e peperoncino
ho lasciato riposare in frigorifero un paio di ore prima di gustarlo
Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta pomodorini pachino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodorini pachino. Mostra tutti i post
venerdì 15 ottobre 2010
cous cous di mais con mazzancolle
Etichette:
carota
,
ceci
,
cipollotti
,
cous cous di mais con mazzancolle
,
cous cous di mais nutrifree
,
mazzancolle
,
olio
,
peperoncino
,
pomodorini pachino
,
uvetta
domenica 3 ottobre 2010
ratatouille ricca al forno
Vi devo confessare che la ratatouille mi fa impazzire ma odio quando le verdure mi si “spappolano” nella padella perchè non sono stata capace di calcolare bene i tempi di cottura…
In spiaggia un’amica mi ha suggerito di mettere tutto al forno aggiungendo qualche altro piccolo ingrediente che di solito non uso ed è venuta una bontà…
Usate un solo esemplare per verdura perchè ne viene veramente tanta, a meno che non usiate verdure in formato baby!!
Tagliate:
a tocchetti patate, zucchine e melanzane;
a spicchi la cipolla e qualche pachino;
a listarelle il peperone (scegliete un colore che faccia contrasto con le altre verdure)
Mettete tutto in una grande pirofila da forno (io per sicurezza e pigrizia uso la carta da forno comunque), aggiungete delle olive denocciolate, qualche cappero, una manciata di uva sultanina ed una di pinoli. Aggiustate di olio, sale e pepe e mettete in forno già caldo a 180^ per almeno 35-40 minuti ricordandovi di girare le verdure ogni tanto. Quando saranno cotte potete cospargerle di pane grattugiato gf e lasciarle un pochino sotto il grill. Vanno mangiate fredde. Una bontà!
ricetta inserita su CucinaInSimpatia il 30 agosto 2008
In spiaggia un’amica mi ha suggerito di mettere tutto al forno aggiungendo qualche altro piccolo ingrediente che di solito non uso ed è venuta una bontà…
Usate un solo esemplare per verdura perchè ne viene veramente tanta, a meno che non usiate verdure in formato baby!!
Tagliate:
a tocchetti patate, zucchine e melanzane;
a spicchi la cipolla e qualche pachino;
a listarelle il peperone (scegliete un colore che faccia contrasto con le altre verdure)
Mettete tutto in una grande pirofila da forno (io per sicurezza e pigrizia uso la carta da forno comunque), aggiungete delle olive denocciolate, qualche cappero, una manciata di uva sultanina ed una di pinoli. Aggiustate di olio, sale e pepe e mettete in forno già caldo a 180^ per almeno 35-40 minuti ricordandovi di girare le verdure ogni tanto. Quando saranno cotte potete cospargerle di pane grattugiato gf e lasciarle un pochino sotto il grill. Vanno mangiate fredde. Una bontà!
ricetta inserita su CucinaInSimpatia il 30 agosto 2008
Etichette:
capperi
,
cipolle
,
melanzane
,
olio
,
olive nere
,
patate
,
peperoni
,
pinoli
,
pomodorini pachino
,
ratatouille ricca al forno
,
uvetta
,
zucchine
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)