Visualizzazione post con etichetta lievito secco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito secco. Mostra tutti i post

domenica 13 febbraio 2011

focaccia lenta

il mio pensiero oggi è per tutte le donne che son scese o stanno scendendo in piazza a dire BASTA!
per Roma l'appuntamento è alle 14.00 a piazza del Popolo

***********************************************************************


focaccia lenta

è una settimana che non cucino e parlare di cibo mi da fastidio
ieri i miei figli mi hanno chiesto una focaccia ed è venuta così buona che l'ho rifatta anche oggi per pranzo
l'ho chiamata "lenta" perchè l'ho impastatata ieri sera e stamattina l'ho semplicemente stesa nella teglia e cotta
di più proprio non mi riesce!

Ingredienti
110 g. Glutafin
65 g. Pandea
1\2 cucchiaino di zucchero
sale q.b.
2 g. lievito secco (quello che si trova nelle confezioni di farina della farmacia)
olio evo
sale grosso q.b.
115 ml acqua

Procedimento
ho messo tutte le farine in una ciotola con zucchero, lievito e sale e poi ho aggiunto a filo l'acqua mescolando bene; ho ottenuto un impasto appiccicoso che ho spostato in un'altra ciotola precedentemente oliata
ho lasciato lievitare tutta la notte e stamattina, dopo essermi unta una mano, l'ho sgonfiato e lavorato direttamente nella ciotola
poi ho preso la teglia in cui l'avrei cotto, l'ho oliata (volendo si può usare la carta forno) e pazientemente ho steso l'impasto nella teglia; per fare ciò ogni tanto mi ungevo la mano...
l'ho lasciato lievitare nuovamente per altre 2 ore più o meno, l'ho cosparso di sale grosso e l'ho infilato al forno alla massima temperatura per circa 15 minuti
è venuta una focaccia croccante dal cuore morbido
ce la siamo litigata

mercoledì 16 giugno 2010

focaccia veloce in padella solo farina mixB

focaccia mixB

stamattina è arrivato il giornalino della Schar con tante informazioni interessanti ed un piccolo assaggio che mio figlio ha già mangiato con gusto
all'interno ci sono anche alcune ricette e la mia attenzione è caduta su questo "pane veloce in padella" (nella foto si vedono 4 focaccine), che tanto mi ha ricordato nell'aspetto la focaccia in padella di manu
visto che per pranzo avevo del prosciutto cotto mi son decisa a prepararla
ve la riporto così come è scritta, inserendo tra parentesi le mie piccole modifiche eseguite in corso d'opera...

Ingredienti
250 g. farina mixB
1 cucchiaino di sale
1\2 cucchiaino di zucchero (io ne ho messo 1 cucchiaino)
1\2 bustina di lievito secco
1 cucchiaio di olio di oliva
100 ml latte tiepido
100 ml di acqua tiepida (io ne ho usati 150 ml)

Procedimento
mescolare la farina con il sale in una scodella; disporre la farina a fontana, versarvi il lievito e lo zucchero ed 1\3 dei liquidi. attendere circa 10 minuti fin quando il lievito non fa le bolle. aggiungere il resto dei liquidi e l'olio e mescolare fino ad ottenre un impasto soffice che dovrebbe ora staccarsi dalla scodella (qui ho aggiunto altri 50 ml di acqua perchè l'impasto non era come avrebbe dovuto). coprire la scodella con un canovaccio umido e far riposare 10 minuti.
a questo punto consigliano di rivoltare l'impasto su una spianatoia e, aiutandosi con della farina, ricavarne 4 pezzi così da  formare delle palline, che andranno poi schiacciate delicatamente per formare delle focaccine.
ho saltato questa procedura ed ho lasciato lievitare nella ciotola per quasi 30 minuti, poi ho oliato leggermente una padella ed ho steso l'impasto; l'ho lasciato lievitare altri 30 minuti.
Se i miei figli non avessero avuto fame, l'avrei lasciato almeno fino al raddoppio che mica mi convincono tanto queste "lievitazioni rapide"...
....invece ho acceso il fuoco ed ho lasciato cuocere fin quando non si è staccato facilmente dalla padella, ho proseguito la cottura anche dall'altro lato e poi l'ho portato a tavola

Considerazioni: era veramente buona, soffice, ma allo stesso tempo con una leggera crosticina, senza retrogusti particolari
noi l'abbiamo mangiata calda per cui non so dirvi se da fredda avrebbe mantenuto gusto e consistenza inalterati
mi è sembrato che i tempi di lievitazione suggeriti siano piuttosto corti