Visualizzazione post con etichetta pancarrè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancarrè. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Pane in cassetta con farina di miglio e sorgo

sono mesi che ho in dispensa due pacchettini con la farina di miglio bruno integrale e la farina di sorgo integrale a marchio Ecor


erano una novità allora!

finalmente mi son decisa ad usarle e ad usare per la prima volta, con somma "hansjia", un bellissimo stampo per pane in cassetta che mi son regalata per l'occasione :-)

avevo già preparato del pan carrè (qui e qui) sempre prendendo come punto di riferimento la ricetta del cuore

veniamo ora alla ricetta e al procedimento che ho seguito questa volta 


Ingredienti
190 g. MixB Schar
90 g. Farmo
80 g. Glutafin
37 g. farina di sorgo integrale
35 g. farina di miglio bruno integrale
25 g. margarina senza glutine
15 g. burro
7 g. sale
20 g. zucchero di canna (troppi! la prossima volta li dimezzo)
150 g. latte
155 g. acqua
15 g. semi di papavero
15 g. semi di sesamo
15 g. semi di girasole
5 g. lievito di birra secco


Procedimento
ad eccezione dei liquidi, del sale e dei semini, ho prima pesato tutti gli ingredienti e poi li ho messi nella ciotola del Kenwood, frusta a gancio, velocità 4
ho aggiunto i liquidi e lasciato andare aumentando la velocità per qualche minuto
per ultimo ho unito il sale ed i semini e lasciato che il Kenwood lavorasse al posto mio
nel frattempo ho unto lo stampo (10x20 prof.9)
aiutandomi con una spatola ho versato l'impasto nello stampo che ho livellato con un cucchiaio bagnato in acqua
l'ho lasciato lievitare un'ora e mezza poi ho infornato a forno già caldo a 160^ per 15 minuti e altri 25 minuti più o meno a 180^
sfornato e lasciato raffreddare
slurp!!

Osservazioni
il celiaco di casa ha sentenziato che è "buono, molto buono, un pochino dolce", il che equivale ad un pane strepitoso!!!
l'ho porzionato tagliandolo a fette e congelato
è sbricioloso quando lo si affetta, ma tAnto buono


martedì 24 settembre 2013

facciamo il pancarrè?? ma certamente!!

ho preparato il pancarrè senza glutine con una ricetta del cuore, prendendo un po' da Olga e un po' da Linda ed anche no, ma per necessità e non per virtù sia chiaro

veramente il pan carrè non l'ho mai fatto prima, anche se ho sempre letto con "viva e vibrante soddisfazione" del simpatico asse Olga-Betty-Linda e del loro continuo perfezionare questa ricetta

detto ciò pensavo di seguire alla lettera le loro indicazioni ed invece mi son trovata che non avevo tutta la margarina necessaria, la Glutafin era veramente pochina, in casa solo zucchero di canna che abbiamo bandito quello bianco ed avevo il pacchetto di farina di riso integrale che mi implorava finalmente di usarlo

mentre aggiungevo il riso integrale, ho pensato di mettere anche dei semini e questo è ciò che ho fatto alla fine



Ingredienti
195 g. MixB Schar
86 g. Glutafin
29 g. farina di riso integrale Baule Volante
95 g. Farmo per pane
21 g. zucchero di canna
8 g. sale
20 g. margarina
30 g. burro
200 g. acqua
150 g. latte
5 g. lievito di birra
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaino di semi di lino

Procedimento
tutto pesato e poi messo all'interno della ciotola del mio amato Ken, con la sola accortezza di aggiungere i liquidi per ultimi, lentamente e con la macchina in funzione con frusta a gancio a velocità 2

ho lasciato che il Ken lavorasse al mio posto e nel frattempo ho foderato uno stampo da cake con carta forno

prima di spegnere il Ken ho lasciato cadere nella ciotola i semini

l'impasto aveva la consistenza di un gelato cremoso :-)

versato nello stampo e livellato col dorso della mano bagnato con acqua fredda

messo a lievitare per circa 2 ore e mezza

infornato a forno già, quasi, caldo a 140^ per 30 minuti e poi per altri 30 minuti a 170^