Visualizzazione post con etichetta mixIT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mixIT. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2013

Quanti modi di fare e rifare: Sockerbullar, Pariserbullar Or… Bomboloni Al Forno!

questa ricetta mi ha dato non poche noie a "tradurla" in senza glutine
ho litigato con le farine un paio di volte ed alla fine mi son arresa a questa versione che vi propongo... il mix che volevo usare prevedeva una parte di farina Pandea, ma è misteriosamente introvabile da settimane ed io non ne ho nemmeno un grammo in casa più!!

però la felicità c'è nel partecipare di nuovo al Quanti modi di... di Anna&Ornella e di tutte le cuochine che ne fanno parte

questo mese la ricetta viene dal blog di Barbara che ci ha proposto i Sockerbullar, Pariserbullar Or… Bomboloni Al Forno!

per la ricetta glutinosa vi invito a visitare il suo blog, per quella senza glutine invece....


.....eccola!!!

Ingredienti
pre-impasto
80 g. acqua
40 g. latte
15 g. lievito di birra fresco
13 g. sciroppo di glucosio
1 cucchiaino di zucchero
85 g. BiAglut pacco grande
35 g. MixIt!

impasto finale
tutto il pre-impasto
40 g. burro
30 g. zucchero
vaniglia q.b. (preso semini dal baccello)
1 tuorlo
85 g. g. BiAglut pacco grande
35 g. MixIt!

per la crema
1 tuorlo
2 cucchiai di zucchero
125 g. latte
1 cucchio di maizena
vaniglia q.b. (preso semini dal baccello)
1 noce di burro


Procedimento
per il pre-impasto
ho messo i liquidi nel Kenwood con il lievito, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio
dopo 10 minuti ho aggiunto le farine e lasciato lavorare a bassa velocità per altri 10 minuti
ho lasciato lievitare per 45 minuti
impasto finale
ho versato sul preimpasto tutti gli ingredienti, tranne il burro ed ho lasciato lavorare a velocità media per circa 7-8 minuti
ho aggiunto il burro a pezzettini ed ho aspettato che si amalgamasse bene con il resto dell'impasto, lasciando andare il Kenwood a media velocità per 10 minuti
ho unto una ciotola e versato l'impasto, che ho coperto e lasciato lievitare per 30 minuti
poi l'ho "scaravoltato" sulla spianatoia leggermente infarinata con del MixIt! e lavorato fino a renderlo liscio ed uniforme
è un impasto molto morbido, per nulla appiccicoso che fa sperare bene ;-)
l'ho lavorato a salsicciotto e ricavato 6 palline
lavorate nuovamente una per una, ho usato la tecnica del Danubio per farcirle con la crema (precedentemente preparata e fredda): stese con la punta della dita, versata poca crema nel centro e richiuse tirando verso il basso per avere la superficie bella liscia
nel frattempo ho portato a temperatura 250^ statico il forno e li ho infornati a 250^ i primi 5 minuti ed i restanti 10 minuti più o meno a 200 ^
sfornati, spennellati con burro fuso e decorati con zucchero semolato e mompariglia senza glutine che non ne ha voluto sapere di rimanere attaccata al bombolone


Osservazioni
pur essendo buonissimi e veramente morbidi e soffici, anche il giorno dopo lo erano abbastanza, esteticamente secondo me non si possono vedere e nulla hanno a che fare coi bomboloni, diciamocelo!!!

dovete credermi sulla parola, ma appena messi in forno erano tutti con la stessa forma e belli lisci in supeficie, poi sono come esplosi ed ognuno ha preso la forma che più gli piaceva

:-(

clamoroso errore è stato di non averli spennellati con qualcosa prima di infornarli

l'impasto è valido e lo utilizzerò di nuovo sicuramente

per il prossimo appuntamento con Quanti modi di ... tutti a preparare la pastiera di maccheroni di Francesca

giovedì 31 gennaio 2013

hot dog

solita ricetta per fare la pizza presa dal blog del cuore

la foto è bruttina, perdono, ma non è stato facile riuscire a salvare questi hot dog il tempo di una foto dalle bocche fameliche dei miei figli ;-)


Ingredienti
400 g. MixB
200 g. MixIt!
3 cucchiai di olio EVO (extra vergine di oliva)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
400/420 g. acqua
25 g. lievito di birra fresco
wurstel *

Procedimento
sciolgo il lievito di birra in una parte di acqua con lo zucchero
metto tutto nella ciotola del Kenwood, ad eccezione di olio, acqua e lievito
aziono il gancio e faccio andare a velocità 2
a filo aggiungo il lievito, ormai sciolto, ed il resto dell'acqua, in ultimo aggiungo l'olio
faccio lievitare fino al raddoppio, più o meno 3 ore, e poi scaravolto sulla spianatoia infarinata con un pochino di MixIt!
lavoro fino ad ottenre un impasto bello liscio
metà la tengo da parte per una teglia di pizza e con l'altra metà ricavo 4-6 panetti che stendo a forma simil rettangolare e poi arrotolo attorno al wurstel
lascio lievitare il tempo che il forno arriva alla massima temperatura statico
spennello con un'emulsione ottenuta da olio EVO e acqua ed inforno a mezza altezza fino a quando non prendono colore

'bboni

p.s. non so se effettivamente si possono chiamare hot dog, la pizzeria dove il figlio glutinoso è il "maggiore azionista" così li chiama e così li fa con le farine glutinose

* attenzione, i wurstel sono un prodotto a rischio per i celiaci, controllate quindi che siano presenti in Prontuario o che sulla confenzione ci sia scritto "senza glutine"

giovedì 17 gennaio 2013

pizzette morbide con yogurt greco

finalmente delle pizzette senza glutine morbide!
non ci posso credere
son tipo quelle che compero al figlio glutinoso e quello sglutinato guarda con bava colante...

se trovo il modo di annullare l'odore dello yogurt greco sarò ancora più felice!!

la ricetta originale la trovate qui, io ho solamente usato le farine senza glutine per il mio celiachino


Ingredienti
100 g. Glutafin
70 g. MixIt!
150 g. yogurt greco
1/2 cucchiano di sale fino
7 g. lievito per dolci *

Procedimento
in una ciotola ho pesato le farine, poi ho aggiunto lo yogurt, il sale ed il lievito
ho amalgamato il tutto aiutandomi con una forchetta e poi l'ho lavorato su un piano di marmo spolverato con altra farina MixIt!
come il composto m'è sembrato liscio, ho ricavato un salsicciotto e da questo 11 pezzi che ho trasformato in palline
schiacciate con le mani una per volta le ho messe su una teglia coperta da carta forno
su tutte ho messo della passata di pomodoro, su alcune della scamorza e su altre della cipolla tagliata sottile
le ho messe in forno già caldo statico a 200^ fin quando non mi son sembrate cotte




* questo è un prodotto a rischio per i celiaci, fate attenzione che sia un prodotto presente in Prontuario o che riporti la dicitura "senza glutine" sulla confezione

sabato 22 maggio 2010

pane con farine miste senza glutine


mi serviva di corsa del pane però non di farmacia che adesso a mio figlio non piace più
avevo appena rinfrescato il lm che sostava ormai in stand by da un paio di settimane in frigo e così ho aperto la dispensa delle farine ed ho mixato un po' di questo e un po' di quello
avrebbe dovuto lievitare di più ma non ho avuto tempo
è buono, profumato e con la crosta che fa "cronk"

Ingredienti
300 g. lievito madre senza glutine
256 g. glutafin
47 g. brot-mix
100 mixB
50 mixIT
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
220 g. acqua

Procedimento
ho messo il lm in una ciotolina con un paio di cucchiai di acqua ed un cucchiaino di zucchero e l'ho lasciato "riposare"
in una ciotola più grande ho versato le farine ed il sale, poi ho aggiunto il lm e l'acqua
ho mescolato bene e per ultimo ho aggiunto l'olio
ho fatto lievitare per circa 3 ore poi ho rovesciato l'impasto sul piano di lavoro ed ho dato la forma della pagnotta
coperto e lasciato lievitare fin quasi al raddoppio
infornato a forno già caldo alla massima temperatura, forno statico per circa 20 minuti a diretto contatto della parte più bassa del forno, poi spostato a metà altezza e terminata la cottura fino a doratura completa (altri 50 minuti più o meno)

giovedì 22 aprile 2010

coppia ferrarese senza glutine

la foto è terribilmente brutta: siate buoni!

vi riporto la ricetta esattamente come l'ho trovata sul vol. 3 Pizze, pane e torte salate dell'Enciclopedia della Cucina Italia edito da Mondadori

Ingredienti per 4 coppie
1 kg. farina 0
25 g. lievito di birra
10 g. malto
100 g. strutto o burro
sale

ovviamente io ho tradotto in versione "sglutinata" e l'ho fatto in questo modo:


  1. 150 g. mixB

  2. 100 mixIT

  3. 85 g. lievito madre senza glutine

  4. 8 g. miele

  5. 19 g. strutto

  6. 150 g. acqua

  7. 3 g. sale

procedimento
ho versato le farine col lievito, il miele ed il sale in una ciotola, poi piano piano ho aggiunto l'acqua ed ho impastato
ho versato l'impasto sulla spianatoia ed ho continuato a lavorarlo per circa 10 minuti, poi ho aggiunto lo strutto
all'inizio sembra che lo strutto non si assorba mai, ma continuando a lavorare l'impasto, questo diventa morbido e liscio e facilmente gestibile!
ho coperto con un telo ed ho lasciato riposare per un paio di ore
ho ripreso l'impasto e l'ho diviso in 4 pezzi da circa 100 grammi l'uno
con ognuno ho formato una palla che poi ho steso con l'aiuto di un mattarello, ho arrotolato il disco ottenuto e steso nuovamente in un rettangolo piuttosto sottile
l'ho posto in verticale e tenendo ferma la parte in basso ho iniziato ad arrotolare e srotolare quella in alto; lo stesso ho fatto dopo, rigirando il rettangolo, con l'altra etremità. ho tentato di avvitare al centro per formare il nodo che avrebbe dovuto sporgere rispetto ai rotolini....
formate le coppie ho lasciato lievitare per circa un'oretta
ho cotto nel forno già caldo alla massima temperatura per circa 45 minuti

osservazioni: anche se l'aspetto è terribile (è la prima volta che provo a fare questo tipo di pane) il sapore è veramente molto buono e gustoso
sicuramente lo rifarò ma va affinata la tecnica!

mercoledì 21 aprile 2010

pane senza glutine F-A-V-O-L-O-S-O-!

non so voi ma io se mi sento giù o, come dicono a Roma, "me rode" ritrovo la calma solamente se mi metto a pulire casa o se cucino
ieri sera non avevo nessuna voglia di pulire ed ho cucinato
veramente ho panificato uno dei pani senza glutine più buoni che mai son usciti dal mio forno in questi ultimi anni



ingredienti
255 g. nutrifree
48 g. mixIT
140 g. mixB
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio olio evo
300 g. acqua
76 g. lievito madre senza glutine




procedimento
ieri sera ho impastato tutti gli ingredienti ad eccezione della mixB
ho messo le farine in una capiente ciotola, poi ho aggiunto il miele, il lievito madre e piano piano l'acqua
per ultimo l'olio
ho coperto con un piatto e messo a lievitare
verso metà mattinata l'ho lavorato a lungo aiutandomi con la mixB, ho dato la forma di una pagnotta ed ho lasciato lievitare ancora
dopo circa 3 ore ho acceso il forno alla massima temperatura con il contenitore di pirex all'interno ed ho fatto delle incisioni alla pagnotta
appena il forno ha raggiunto la temperatura ho infornato e messo il coperchio che dopo circa 15\20 minuti ho dovuto prontamente levare che il pane era arrivato a toccarlo e non cresceva più
ho aspettato che il pane prendesse una bella colorazione scura ed ho sfornato (circa un'ora e 20 minuti in tutto di cottura)



osservazioni: è buonissimo
la casa profuma di pane
ha una crosta deliziosa e fa "scronch" quando lo si affetta
non è umido e la mollica è gustosissima