Visualizzazione post con etichetta crema di pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema di pistacchi. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

torta di compleanno con il pds visto nella 34 di Masterchef e visto che ha i cuoricini può essere riciclato per S.Valentino

nella puntata di Masterchef Magazine n.34 hanno spiegato come fare il pan di spagna
mi ha colpito che abbiano messo lo zucchero negli albumi dopo averli montati a neve ed ho voluto riprovare, ovviamente usando farine senza glutine

ho preparato una piccola torta, senza pretese, farcita velocemente e decorata con dello zucchero a velo ed i cuoricini rossi.... io l'ho usata per un compleanno, ma vista la presenza dei cuoricini potrebbe andare bene anche per San Valentino

il pan di spagna di Masterchef prevedeva 5 uova, 150 zucchero, 150 farina


Ingredienti
4 uova
120 g. zucchero
60 g. farina di riso*
60 g. amido di mais*

Procedimento
separare i tuorli dagli albumi
montare gli albumi a neve bene ferma, poi aggiungere 60 g. di zucchero e tenere da parte
sbattere i tuorli con i rimanenti 60 g. di zucchero fin quando non diventano spumosi e gonfi
lentamente aggiungere le farine ai tuorli, poi, un cucchiaio per volta, aggiungere gli albumi, facendo attenzione a non smontare il tutto
foderare uno stampo con della carta forno ed ungere le pareti dello stampo con del burro
versare il composto e livellare
infornare a forno già caldo statico 180/200^ per 30 minuti più o meno, vale la prova stecchino

far freddare bene prima di farcire

sarebbe meglio preparare il pds con un giorno di anticipo



farcito con 2 creme ottenute unendo della crema di nocciole* e della crema di pistacchi* a del mascarpone
il pds è bagnato con latte e rum
nello strato con la crema al mascarpone+crema di pistacchi avevo messo dei pistacchi* grossolanamente tritati
spolverizzato con zucchero a velo* e decorato con i confettini a forma di cuore



* questi sono prodotti a rischio per il celiaco, controllate quindi che sulla confenzione sia riportata la scritta "senza glutine" o che i prodotti della marca che decidete di usare siano inseriti in Prontuario

martedì 1 gennaio 2013

datteri ripieni con crema di pistacchi e mascarpone

il primo dolcetto senza glutine del 2013: datteri ripieni con crema di pistacchi e mascarpone



Ingredienti:
tanta pazienza
datteri
la mamma di una cara amica
crema di pistacchi *
mascarpone
un marito che critica la scritta tremolante

Procedimento
eliminare il "semino" dei datteri
amalgamare 2 cucchiai di mascarpone con 1 cucchiaino e mezzo di crema di pistacchi
farcire i datteri
far freddare bene in frigorifero prima di mangiare
sono buonissimi!!!

* questo è un prodotto a rischio per i celiaci, assicuratevi che riporti la scritta senza glutine in etichetta o che sia un prodotto presente in Prontuario

p.s. come si evince dai commenti la colpa unica di questa idea deve ricadere su Marcella 

p.s. 1 la mamma di una cara amica non va mangiata coi datteri, va semplicemente ringraziata per avervi regalato un barattolo di crema di pistacchi senza glutine :-)