Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post

venerdì 15 ottobre 2010

cous cous di mais con mazzancolle

qualche sera fa ho preparato questo delizioso cous cous per me e mio marito
mi sono rifatta ad una ricetta conservata nella rubrica convertita a ricettario della mia vita glutinosa ma non posso citarvene la fonte non avendola a quei tempi annotata





Ingredienti
100 g. di cous cous di mais Nutrifree
110 g. acqua bollente
5 cucchiai di olio
16 mazzancolle
150 g. ceci lessati
1 carota media
2 cipollotti
14 pomodorini pachino
1 manciata generosa di uvetta
sale q.b.
peperoncino in polvere q.b.

Procedimento
seguendo le indicazioni riportate sulla scatola, ho versato il cous cous in una ciotola con un cucchiaio di olio ed ho aggiunto lentamente l'acqua bolente, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno e lasciato poi riposare per una decina di minuti
nel frattempo ho pulito velocemente le mazzancolle e le ho sbollentate per 2\3 minuti in acqua bollente e scolate lasciandole raffreddare
ho tagliato a tocchetti piccini i pomodorini e tritato col mixer la carota ed i cipollotti
ho scolato i ceci e li ho sciacquati con acqua corrente
finito il tempo di riposo, ho sgranato con attenzione il cous cous e poi ho aggiunto tutti gli ingredienti mescolando bene
in ultimo ho aggiustato con olio, sale e peperoncino
ho lasciato riposare in frigorifero un paio di ore prima di gustarlo

martedì 4 maggio 2010

pinguini alla carica!!

mi diverto molto a stupire i bimbi quando preparo qualcosa per loro
credo che questi pinguini siano stati il primo grande "OOHHHHH" che ho sentito dai miei figli....

la loro preparazione è intuitiva... basta farcire l'oliva col formaggio per il corpo e tagliare da una rondella di carota i piedi e la bocca dei pinguini (inserire il triangolino così ottenuto nell'oliva per la testa); da una fetta di pane invece, con l'aiuto di una formina per biscotti, si ricava la "lastra di ghiaccio" dove poggia ogni pinguino
i vari ingredienti son tenuti insieme dagli stuzzicadenti per cui avvertite in anticipo i vostri ospiti!!!

di solito li accompagno con spiedini di pomodorini pachino e ciliegine di mozzarella




Ingredienti

olive nere denocciolate

formaggio morbido spalmabile (come da prontuario)
1 carota
pane a fette q.b.


(postata su CucinaInSimpatia il 31 dicembre 2008)

lunedì 19 aprile 2010

arista tonnata senza glutine

l'idea di usare dell'arista di maiale al posto del classico girello o del magatello di vitello è di enza che potete trovare qui

io mi son limitata ad imitarla....


Ingredienti

  1. arista di maiale

  2. maionese (come da prontuario)

  3. tonno in scatola 

  4. capperi

  5. sale q.b

  6. 1 carota

  7. 1 pezzetto di sedano

  8. 1 cipolla

Procedimento
pulire gli odori e metterli in una capiente pentola con l'arista, ricoprire con abbondante acqua e far bollire fino a cottura della carne (la mia arista pesava quasi un chilo e mezzo e l'ho lasciata bollire circa un'ora e mezza)
tirare fuori la carne dall'acqua e lasciarla freddare in modo tale da poterla affettare con più facilità
nel frattempo preparare la salsa: frullare la maionese con il tonno in scatola, i capperi ed aggiustare, se necessario, di sale
sistemare le fettine di arista su un piatto e ricoprirle con la salsa
decorare con dei capperi prima di servire

grazie enza!