Visualizzazione post con etichetta carne macinata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne macinata. Mostra tutti i post

sabato 12 novembre 2011

Il mio primo moussaka




lo sapevate voi che il moussaka è un maschietto? ed io che ho sempre sbagliato dicendo "la" moussaka

tempo fa, curiosando tra i miei blog preferiti, son capitata in un post di Ornella ed ho deciso di buttarmi nella realizzazione del moussaka seguendo le sue indicazioni e commettendo degli errorini, che correggerò molto molto presto

non c'è stato bisogno di cambiare quasi nulla, perchè a parte le attenzioni del caso per la preparazione della besciamella, è già senza glutine

mi scuso da subito per la pessima riuscita della foto, ma i miei amici commensali mi hanno dato pochissimo tempo per immortalare questa bontà greca

vi copio\incollo per sfacciata comodità ingredienti e procedimento di Ornella, aggiungendo le mie modifiche ed omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.... ;-)

Ingredienti (per 6 persone)
- 600 g. carne macinata (400 manzo e 200 maiale) io 300 g. solo vitella
- 3-4 patate medie io solo 2
- 3 melanzane io solo 2 di quelle viola tonde
- 1 cipolla e 1 spicchio d'aglio usato 1 scalogno
- 3 pomodori freschi maturi io una ventina di pachino
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1\2 cucchiaino di cannella in polvere io la punta a metà di un cucchiaino da thè
- 1 foglia di alloro
- 1\2 bicchiere di vino bianco io 1\3 di bicchiere
- sale e pepe q.b.
- erbe aromatiche (menta-origano-timo-basilico) io solo menta-origano-basilico
- olio evo q.b.

per la besciamella ho usato questa ricetta, senza aggiungere l'uovo ed usando del pecorino romano grattugiato come formaggio

Procedimento
ho seguito tutto quello che dice Ornella nel suo blog, ma:
- ho grigliato le melanzane e non le ho fritte
- ho tagliato le patate troppo spesse, accidentaccio!!!

dirvi che era buonizzimo è troppo poco

venerdì 22 ottobre 2010

polpette di carne e melanzane al sugo



faccio molta difficoltà a far mangiare le verdure cotte ai miei figli e quindi mi ingegno come posso per nascondergliele dove meglio si mimetizzano....
le melanzane, ad esempio, quasi scompaiono se aggiunte all'impasto delle polpette, ve ne eravate mai accorti?

Ingredienti
1 melanzana media
400 g. carne macinata magrissima
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
500 g. pomodori pelati
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
origano q.b.

Procedimento
Ho preparato la  melanzana "a funghetto", cioè l'ho tagliata a dadini e fatta rosolare fino a cottura con olio, sale e origano. Ho frullato il tutto e l'ho aggiunto alla carne macinata  con l'uovo e il parmigiano grattugiato, procedendo come un impasto per le polpette.
Ho preparato il sugo ed appena ha preso il bollore ho formato delle polpette che ho "calato" una dopo l'altra nel pomodoro bollente che ho lentamente lasciato cuocere e ritirare.
Le polpette le ho servite un una ciotola ed ho utilizzato il sugo rimasto per condire la pasta 



ricetta inserita su CucinaInSimpatia il  01 Lug. 2008