siamo molto golosi di peperoni, specialmente mio cognato adora quelli grigliati sulla brace e poi conditi con olio, aglio e sale
per portare i sapori e i profumi dell'estate con me, ho preparato un paio di barattolini di peperoni grigliati sott'olio, ovviamente sono senza glutine
mi raccomando usate peperoni freschi e carnosi ed un buon olio extravergine di oliva
Ingredienti
8 peperoni freschi (rossi, gialli e verdi)
6 spicchi di aglio rosso di Sulmona (va bene quello che avete in casa)
foglie di basilico q.b.
olio extravergine di oliva
Procedimento
grigliate i peperoni
"sbruciacchiateli" ben bene su tutti i lati sul fuoco dentro una padella antiaderente, poi metteteli in una ciotola e cospargeteli con del sale fino (aiuta a levare la pelle quando sono freddi)
togliete la pelle, eliminate i semini e le coste bianche interne, tagliateli a listarelle e lasciateli a scolare in uno scolapasta
nel frattempo sterilizzate i vasetti di vetro facendoli bollire, completamente ricoperti, in una pentola piena di acqua per circa 30 minuti
pulite gli spicchi di aglio a metà e lavate ed asciugate le foglie del basilico e tenete da parte
prendete i vasetti, svuotateli dell'acqua ed iniziate ad invasare i peperoni
sul fondo di ogni vasetto mettete un pochino di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio ed una foglia di basilico, poi distribuite le listarelle di peperoni, sempre profumando tra uno strato e l'altro con aglio e basilico
premete leggermente e schiacciate con il dorso di un cucchiaio (sterilizzato come i vasetti) per eliminare l'aria
arrivate ad un paio di centimetri dal bordo colmate di olio e lasciate riposare i vasetti per un paio di ore
trascorso questo tempo, battete i vasetti ed eventualmente aggiungete se serve altro olio per coprire completamente i peperoni e chiudete ermeticamente
mettete i vasetti in una pentola piena di acqua fredda, che siano completamente ricoperti di acqua, e pastorizzateli per una decina di minuti dal momento del sobbollire dell'acqua
spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare lasciandoli nella pentola
quando saranno freddi, asciugateli e conservateli al buio in in luogo fresco
Osservazioni
lasciateli riposare almeno un mese prima di gustarli
con queste quantità son venuti 3 vasetti piccini
Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
mercoledì 9 settembre 2015
domenica 22 aprile 2012
peperoni in agrodolce
mi sa che sto diventando monotematica e noiosa... me lo dico da sola!
mi son accorta che parlo solamente di celiachia e quindi di cucina e ricette, ma quando poi mi "regalano" ricettine come questa che sto per proporvi, come si fa a cambiare argomento di conversazione?? rimanere zitte poi è proprio impossibile
mi son accorta che parlo solamente di celiachia e quindi di cucina e ricette, ma quando poi mi "regalano" ricettine come questa che sto per proporvi, come si fa a cambiare argomento di conversazione?? rimanere zitte poi è proprio impossibile
Ingredienti
1 peperone giallo
1 peperone rosso
olio EVO q.b.
sale q.b.
1\2 bicchiere di aceto
2 cucchiaini di zucchero
Procedimento
pulire, lavare e tagliare a pezzetti i peperoni
lasciarli sfrigolare in una padella anti-aderente con olio e sale, rimestandoli per non farli attaccare
quando sono morbidi ed iniziano a colorare versare l'aceto e, sempre rimestando, lasciar evaporare
prima che si ritiri troppo la salsina formatesi aggiungere lo zucchero, mescolare e spegnere il fuoco
servire tiepidi
Etichette:
aceto
,
peperoni
,
peperoni in agrodolce
,
zucchero
domenica 3 ottobre 2010
ratatouille ricca al forno
Vi devo confessare che la ratatouille mi fa impazzire ma odio quando le verdure mi si “spappolano” nella padella perchè non sono stata capace di calcolare bene i tempi di cottura…
In spiaggia un’amica mi ha suggerito di mettere tutto al forno aggiungendo qualche altro piccolo ingrediente che di solito non uso ed è venuta una bontà…
Usate un solo esemplare per verdura perchè ne viene veramente tanta, a meno che non usiate verdure in formato baby!!
Tagliate:
a tocchetti patate, zucchine e melanzane;
a spicchi la cipolla e qualche pachino;
a listarelle il peperone (scegliete un colore che faccia contrasto con le altre verdure)
Mettete tutto in una grande pirofila da forno (io per sicurezza e pigrizia uso la carta da forno comunque), aggiungete delle olive denocciolate, qualche cappero, una manciata di uva sultanina ed una di pinoli. Aggiustate di olio, sale e pepe e mettete in forno già caldo a 180^ per almeno 35-40 minuti ricordandovi di girare le verdure ogni tanto. Quando saranno cotte potete cospargerle di pane grattugiato gf e lasciarle un pochino sotto il grill. Vanno mangiate fredde. Una bontà!
ricetta inserita su CucinaInSimpatia il 30 agosto 2008
In spiaggia un’amica mi ha suggerito di mettere tutto al forno aggiungendo qualche altro piccolo ingrediente che di solito non uso ed è venuta una bontà…
Usate un solo esemplare per verdura perchè ne viene veramente tanta, a meno che non usiate verdure in formato baby!!
Tagliate:
a tocchetti patate, zucchine e melanzane;
a spicchi la cipolla e qualche pachino;
a listarelle il peperone (scegliete un colore che faccia contrasto con le altre verdure)
Mettete tutto in una grande pirofila da forno (io per sicurezza e pigrizia uso la carta da forno comunque), aggiungete delle olive denocciolate, qualche cappero, una manciata di uva sultanina ed una di pinoli. Aggiustate di olio, sale e pepe e mettete in forno già caldo a 180^ per almeno 35-40 minuti ricordandovi di girare le verdure ogni tanto. Quando saranno cotte potete cospargerle di pane grattugiato gf e lasciarle un pochino sotto il grill. Vanno mangiate fredde. Una bontà!
ricetta inserita su CucinaInSimpatia il 30 agosto 2008
Etichette:
capperi
,
cipolle
,
melanzane
,
olio
,
olive nere
,
patate
,
peperoni
,
pinoli
,
pomodorini pachino
,
ratatouille ricca al forno
,
uvetta
,
zucchine
venerdì 11 giugno 2010
peperoni ripieni alla micò senza glutine
questa ricetta non ci sarebbe senza la mia Amica che si presta ad assaggiare, e con gusto, qualsiasi cosa esca dal mio forno e, vi posso assicurare, escono anche dei gran bei spatasci a volte!
tempo fa mi ha parlato di favolosi peperoni ripieni che fa la sua mamma ed io mi son fatta rapire dai racconti, così tanto che li ho rifatti subito ma con l'aggiunta del riso...
provateli che son veramente buoni!
Ingredienti
4 peperoni di media grandezza
200 g. di riso
80 g. olive denocciolate
20 g. capperi
15 g. alici sottolio da tagliare a pezzettini piccini piccini
350 g. di cipolle (la prossima volta ne metto almeno il doppio!)
30 g. parmigiano grattugiato
100 g. provolone piccante o affumicato (che a detta della mia amica è meglio) da tagliare a dadini piccini
4 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b
Procedimento
lessare molto al dente il riso, scolarlo, condirlo con i 4 cucchiai di olio evo e lasciarlo raffreddare
nel frattempo pulire i peperoni privandoli dei semini
pulire e tagliare a fettine sottili le cipolle e lasciarle appassire per almeno 40 minuti a fuoco basso in un tegame capiente con dell'acqua (mi raccomando non devono prendere colore!)
in una ciotola mettere tutti gli altri ingredienti ed aggiungere alla fine il riso e le cipolle mescolando bene
aggiustare di sale e pepe
riempire i peperoni
infornare a forno già caldo a 180^\200^ fin quando non saranno belli dorati
è preferibile mangiarli il giorno dopo.... freddi sono buonissimissimi!!!
mi era vanzato del ripieno: ho pelato una patata, l'ho tagliata a metà in lunghezza, l'ho scavata e riempita col il ripieno e messa in forno con i peperoni
nella foto si dovrebbe vedere
buonissima anche quella!!
Etichette:
alici sottolio
,
capperi
,
cipolle
,
olive
,
parmigiano
,
peperoni
,
peperoni ripieni alla micò senza glutine
,
provolone piccante
,
riso
venerdì 4 giugno 2010
peperoni ripieni
avevo una certa quantità di peperoni "corno" da smaltire ed avevo appena comperato in edicola una di quelle famose riviste di cucina con, manco a farlo apposta, dei peperoni ripieni stupendi in copertina
ovviamente non avevo gli ingredienti del giornalino e non mi andava di mangiare i soliti peperoni arrostiti
quindi ho lessato 3 grandi patate e, dopo averle schiacciate con la forchetta, le ho amalgamate bene con una scatoletta grande di tonno sgocciolato, un cucchiaio di capperi, 3 alici sottolio, un uovo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.
ho lavato i peperoni e li ho tagliati a metà per la loro lunghezza, privandoli dei semini; li ho farciti con il composto di cui sopra e li ho infornati a forno già caldo per circa 45/50 minuti dopo averli leggermente irrorati con del buon olio extravergine di oliva
mangiati freddi erano ancora più buoni ^-^
Etichette:
alici sottolio
,
capperi
,
parmigiano
,
patate
,
peperoni
,
peperoni ripieni senza glutine
,
tonno in scatola
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)