al 1° Laboratorio di Cucina Senza Glutine delle twoladies, ho conosciuto Chiara che, tra un sorriso ed una chiacchiera, mi ha descritto una ricetta coi mirtilli che mi ha conquistata da subito; lei la prepara col bimby che non ho e quindi l'ho modificata a mio uso e, soprattutto, consumo
Ingredienti (per 2 persone)
200 g. pasta senza glutine
1 vaschetta di speck (come da prontuario)
1 scalogno (lo preferisco alla cipolla perchè lascia un sapore più delicato)
1/2 bicchiere di panna da cucina (come da prontuario)
50 g. mirtilli
2 cucchiai di olio evo (olio extravergine di oliva)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
mettere l'acqua per far cuocere la pasta sul fuoco
nel frattempo lavare i mirtilli ed asciugarli con della carta assorbente e tenerne da parte alcuni per la decorazione finale, frullare e tenere da parte gli altri
tritare lo scalogno, unire l'olio e soffriggere in una capiente padella, dove poi farete saltare la pasta
unire lo speck
aggiustare di sale e far rosolare, facendo attenzione a non far bruciare nessun ingrediente
cuocere la pasta, scolarla leggermente al dente e versarla nella padella
mantecare la pasta nella padella aggiungendo i mirtilli frullati, il parmigiano e la panna; aggiustare di sale e pepe
impiattare e decorare con i mirtilli tenuti da parte
N.B. la pasta che vedete nella foto è glutinosa
Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post
martedì 26 aprile 2011
lunedì 21 febbraio 2011
crostata salata con asparagi senza glutine
mi son ricordata di questa crostata salata con gli asparagi fatta qualche tempo fa
a me era piaciuta parecchio ed ero particolarmente contenta della sua realizzazione perchè avevo usato del prosecco per l'impasto
Ingredienti
per l'impasto
150 g farmo
100 g agluten
100 g bi-aglut
1 uovo
1\2 bicchiere di prosecco (in alternativa del vino bianco)
1\2 bicchiere di olio evo
sale q.b.
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere (non si sente differenza, si può anche non mettere)
per il ripieno
1 mazzetto di asparagi
sale q.b.
pepe q.b.
1 cipolla bianca piccola
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1\2 confezione di panna da cucina (come da prontuario)
Procedimento
mettere le farine in una terrina insieme al sale e mescolare, fare un buchino nel centro ed aprirvi l'uovo che incomincerete ad incorporare con l'aiuto di una forchetta. aggiungere lentamente a filo prima il vino e poi l'olio ed amalgamare bene il tutto. dovrete ottenere un impasto "granuloso" da finire di lavorare a mano. sciogliere il lievito in un pochino di latte ed aggiungerlo.
a questo punto rovesciare l'impasto sulla spianatoia e lavorarlo fino a quando non diventa liscio e compatto. se avete difficoltà a lavorarlo bagnate un pochino le mani con olio.
formata la palla lasciatela riposare sulla spianatoia. nel frattempo io ho preparato il mio ripieno di asparagi fatti in questo modo:
ho messo gli asparagi a sbollentare in un pochino di acqua salata, li ho scolati ed ho fatto a pezzettini solamente la parte più morbida e li ho messi da parte. ho fatto colorare una cipolla con pochissimo olio ed ho aggiunto gli asparagi, sale e pepe; una volta insaporiti li ho messi da parte per farli raffreddare.
a questo punto ho aggiunto un uovo, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, mezza confezione di panna da cucina ed ho mescolato bene.
Sono andata a prendere la pasta ed ho foderato lo stampo per crostate, bucherellato il fondo con una forchetta e versato il composto con gli asparagi.
messo in forno a 180^ per circa 45 minuti.
ricetta inserita su CucinainSimpatia il 3 Apr, 2008
a me era piaciuta parecchio ed ero particolarmente contenta della sua realizzazione perchè avevo usato del prosecco per l'impasto
Ingredienti
per l'impasto
150 g farmo
100 g agluten
100 g bi-aglut
1 uovo
1\2 bicchiere di prosecco (in alternativa del vino bianco)
1\2 bicchiere di olio evo
sale q.b.
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere (non si sente differenza, si può anche non mettere)
per il ripieno
1 mazzetto di asparagi
sale q.b.
pepe q.b.
1 cipolla bianca piccola
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1\2 confezione di panna da cucina (come da prontuario)
Procedimento
mettere le farine in una terrina insieme al sale e mescolare, fare un buchino nel centro ed aprirvi l'uovo che incomincerete ad incorporare con l'aiuto di una forchetta. aggiungere lentamente a filo prima il vino e poi l'olio ed amalgamare bene il tutto. dovrete ottenere un impasto "granuloso" da finire di lavorare a mano. sciogliere il lievito in un pochino di latte ed aggiungerlo.
a questo punto rovesciare l'impasto sulla spianatoia e lavorarlo fino a quando non diventa liscio e compatto. se avete difficoltà a lavorarlo bagnate un pochino le mani con olio.
formata la palla lasciatela riposare sulla spianatoia. nel frattempo io ho preparato il mio ripieno di asparagi fatti in questo modo:
ho messo gli asparagi a sbollentare in un pochino di acqua salata, li ho scolati ed ho fatto a pezzettini solamente la parte più morbida e li ho messi da parte. ho fatto colorare una cipolla con pochissimo olio ed ho aggiunto gli asparagi, sale e pepe; una volta insaporiti li ho messi da parte per farli raffreddare.
a questo punto ho aggiunto un uovo, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, mezza confezione di panna da cucina ed ho mescolato bene.
Sono andata a prendere la pasta ed ho foderato lo stampo per crostate, bucherellato il fondo con una forchetta e versato il composto con gli asparagi.
messo in forno a 180^ per circa 45 minuti.
ricetta inserita su CucinainSimpatia il 3 Apr, 2008
Etichette:
agluten
,
asparagi
,
biaglut
,
cipolla
,
crostata salata con asparagi senza glutine
,
farmo
,
panna da cucina
,
parmigiano grattugiato
,
prosecco
,
uova
martedì 6 luglio 2010
pasta con le cipolle
ve lo confesso subito: il formato di pasta che vedete è col glutine
mio figlio non aveva nessuna intenzione di mangiare la pasta condita con le cipolle...
la cosa importante è il condimento:
- 2 grandi cipolle
- 1 e 1\2 bicchiere di acqua
- origano q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1\3 di confezione di panna da cucina (come da prontuario)
- parmigiano reggiano q.b.
procedimento
pulire le cipolle e metterle in un capiente tegame ad appassire a fuoco lento con circa 1 bicchiere di acqua
quando son diventate trasparenti spegnere il fuoco (se rimane un pochino di acqua è meglio)
nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e versarla sulle cipolle
mescolando aggiungere l'origano, la panna, il sale ed il pepe
in ultimo versare il parmigiano grattugiato
impiattare e mangiare
un vero piatto estivo!!!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)