Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post
giovedì 18 giugno 2015
Provato per voi: macaron Catani senza glutine
avevamo letto di questi macaron in vendita da Tuodì in un gruppo facebook di celiaci romani
siamo andati a comperarli e li abbiamo assaggiati
ogni confezione costa 1 euro e 99 centesimi e contiene 3 macaron
i gusti sono quelli che vedete nella foto: arancia, pistacchio, fragola
sono buoni e profumati
Osservazioni
basta mangiarli senza leggere gli ingredienti, visto che son presenti i mono e digliceridi degli acidi grassi e i grassi vegetali (colza e palma)
nonostante ciò lascio che mio figlio li mangi non essendo un alimento che consuma quotidianamente ed in più porzioni e li assaggio con piacere anche io
:-)
Etichette:
arancia
,
dolci
,
fragola
,
macaron
,
mandorle
,
meringhe
,
per celiaci
,
pistacchio
,
senza glutine
,
tuodì
lunedì 6 maggio 2013
Provato per voi... e mangiato da noi: bignè Siciliatavola e creme Babbi
fino a poco fa la mia cucina era al lavoro 24 ore su 24!
una biga la sera, l'impasto la mattina, la cottura il pomeriggio, un po' di biscotti, della pizza, il pane, la crostata...
ultimamente invece cucino poco e lo stretto indispensabile
il lievito madre è a riposo nel congelatore ed ho una scorta abbondante di pane e merende senza glutine nel mobile riservato al mio celiachino
non ho stimoli per sperimentare nuove ricette, mi sembra di aver provato più o meno tutto, tranne la pasta sfoglia che rimane per me un ostacolo insormontabile
preparo ogni tanto il pane, perchè a mangiare sempre quello morbido a fette della farmacia viene la tristezza solo a comperarlo, anche se è buono e meno male che c'è
però mi annoio... e mentro lo faccio mi accorgo che in farmacia son arrivati dei prodotti nuovi e tra essi dei bignè vuoti
della stessa ditta avevo già provato altri prodotti ed in casa erano piaciuti molto
ne prendo una confezione e la tengo in bella vista per un paio di settimane in cucina senza decidermi ad usarli, che non mi convincevano troppo, fino a ieri
sbagliando clamorosamente domenica, ieri abbiamo festeggiato la festa della mamma e non poteva mancare il dolcettino
prima volevo fare un bel profiteroles, ma la pigrizia ha avuto la meglio ed ho semplicemente preparato una crema e farcito i bignè
potevo però farcire una trentina di bignè tutti allo stesso modo?
avevo delle buonissime creme Babbi, che stavo altrimenti finendo a cucchiaiate, da usare e così.... ho preparato una crema classica di base e l'ho divisa in 3, ottenendo 3 creme diverse da usare per farcire i bignè
per preparare la crema ho usato, raddoppiandola, questa ricetta base
l'ho lasciata freddare e poi l'ho divisa in 3 ciotole
una l'ho lasciata così come era, nella seconda ho aggiunto 1 cucchiaio di crema alla nocciola Babbi e nella terza 1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
ho amalgamato bene e poi con l'aiuto di una sac a poche con la bocchetta per la farcitura
ho riempito i bignè e li ho sistemati prima su una gratella, per spolverizzarli bene bene con lo zucchero a velo*, e poi su un piatto da portata
alla vista erano tutti uguali, ma solamente mangiandoli si scopriva la bontà della farcitura e ce li siamo, quasi, finiti
Osservazioni
appena aperta la confezione dei bignè mi son messa paura... erano veramente secchi, secchi, secchissimi
ho pensato: "qui mi si sbriciolerà tutto"
e invece è stato semplicissimo farcirli e le creme hanno dato loro la giusta umidità per ammorbidirsi ed essere buonissimi!!
ne terrò sempre una confezione in dispensa!!
* lo zucchero a velo è considerato un prodotto a rischio per chi per motivi di salute deve seguire una dieta senza glutine; usate uno zucchero a velo certificato senza glutine o perchè inserito nel Prontuario AIC o perchè recante sulla confezione la dicitura "senza glutine"
una biga la sera, l'impasto la mattina, la cottura il pomeriggio, un po' di biscotti, della pizza, il pane, la crostata...
ultimamente invece cucino poco e lo stretto indispensabile
il lievito madre è a riposo nel congelatore ed ho una scorta abbondante di pane e merende senza glutine nel mobile riservato al mio celiachino
non ho stimoli per sperimentare nuove ricette, mi sembra di aver provato più o meno tutto, tranne la pasta sfoglia che rimane per me un ostacolo insormontabile
preparo ogni tanto il pane, perchè a mangiare sempre quello morbido a fette della farmacia viene la tristezza solo a comperarlo, anche se è buono e meno male che c'è
però mi annoio... e mentro lo faccio mi accorgo che in farmacia son arrivati dei prodotti nuovi e tra essi dei bignè vuoti
della stessa ditta avevo già provato altri prodotti ed in casa erano piaciuti molto
ne prendo una confezione e la tengo in bella vista per un paio di settimane in cucina senza decidermi ad usarli, che non mi convincevano troppo, fino a ieri
sbagliando clamorosamente domenica, ieri abbiamo festeggiato la festa della mamma e non poteva mancare il dolcettino
prima volevo fare un bel profiteroles, ma la pigrizia ha avuto la meglio ed ho semplicemente preparato una crema e farcito i bignè
potevo però farcire una trentina di bignè tutti allo stesso modo?
avevo delle buonissime creme Babbi, che stavo altrimenti finendo a cucchiaiate, da usare e così.... ho preparato una crema classica di base e l'ho divisa in 3, ottenendo 3 creme diverse da usare per farcire i bignè
per preparare la crema ho usato, raddoppiandola, questa ricetta base
l'ho lasciata freddare e poi l'ho divisa in 3 ciotole
una l'ho lasciata così come era, nella seconda ho aggiunto 1 cucchiaio di crema alla nocciola Babbi e nella terza 1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
ho amalgamato bene e poi con l'aiuto di una sac a poche con la bocchetta per la farcitura
foto presa da qui |
alla vista erano tutti uguali, ma solamente mangiandoli si scopriva la bontà della farcitura e ce li siamo, quasi, finiti
Osservazioni
appena aperta la confezione dei bignè mi son messa paura... erano veramente secchi, secchi, secchissimi
ho pensato: "qui mi si sbriciolerà tutto"
e invece è stato semplicissimo farcirli e le creme hanno dato loro la giusta umidità per ammorbidirsi ed essere buonissimi!!
ne terrò sempre una confezione in dispensa!!
* lo zucchero a velo è considerato un prodotto a rischio per chi per motivi di salute deve seguire una dieta senza glutine; usate uno zucchero a velo certificato senza glutine o perchè inserito nel Prontuario AIC o perchè recante sulla confezione la dicitura "senza glutine"
Etichette:
babbi
,
bignè
,
bignè Siciliatavola e creme Babbi
,
crema
,
nocciola
,
per celiaci
,
pistacchio
,
provato per voi
,
senza glutine
,
siciliatavola
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)