Visualizzazione post con etichetta panna acida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna acida. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

pollo al curry senza glutine

fortuna, fato,  provvidenza divina, destino, combinazione, coincidenza, chance... o in una sola persona: mio marito

una fortuna averlo incontrato
il fato ha voluto che ci conoscessimo
la provvidenza divina (ciao pa') l'ha mandato sulla mia strada
il destino ha voluto che le nostre vite si incrociassero
è stata una combinazione che venisse anche lui quella sera
una coincidenza essere nati nella stessa città e nella stessa strada
una chance che ho colto, che ho tenacemente voluto e che ha reso la mia vita una Vita

tutto qui

che c'entra col pollo al curry? volevo dare il mio contributo al blogcandy di annalisa ed ho pensato che "la mia Fortuna" ama molto la cucina speziata ed in particolar modo quella indiana

ecco il collegamento :)





Ingredienti (per 2\3 persone)
500 g. bocconcini di pollo
185 g. riso basmati
8\10 g. di curry (fosse stato per me avrei messo la boccetta intera)
2 scalogni (puliti pesavano 25 g.)
1 carota (pulita pesava 60 g. ma ne bastava la metà)
olio EVO q.b.
sale q.b.
succo di mezzo limone
1 confezione di panna acida (o yogurt bianco)

Procedimento
mettere una pentola piena d'acqua sul fuoco per il riso, salare
tagliare i petti di pollo rivando tanti bocconcini (grandi più o meno come un classico spezzatino di carne rossa) e "panarli" con il curry, lasciandoli in una ciotola ad insaporire
pulire carota e scalogno  e tritarli
porre su fuoco moderato una padella capiente, versare l'olio e far soffriggere carota e scalogno
appena le verdure prendono colore aggiungere il pollo, girando ogni tanto portare a cottura, se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura del riso
scolare il riso e tenere da parte
quando il pollo è cotto, a fuoco spento, aggiungere la panna acida ed il succo del limone, mescolare così da formare una cremina
impiattare, sistemare del riso vicino alla carne e mangiare

Annotazioni
io non aggiungo di solito il sale al pollo ma se vi piace nulla vi vieta di farlo

lunedì 21 giugno 2010

salsa tork

un pomeriggio caldo e noioso dello scorso anno raccontavo ad una mia amica della salsa che avevo rimediato la sera prima per rendere appetitose delle anemiche fettine di pollo alla piastra
tanto per movimentare la giornata e trovare qualcosa da fare, ci siamo messe a scherzare sul futuro della salsa che avrebbe preso il posto di tante altre famose... siamo andate avanti con le stupidate per un po' fin quando non abbiamo deciso di darle un nome e così, tra risate ed allegria, è nata la "salsa tork"
se avesse già visto la luce altrove questo non lo so... so che è buona e si abbina benissimo ad una grigliata di carne bianca o come condimento per un'insalata estiva





ingredienti:
un vasetto di panna acida da cucina
sale q.b.
pepe q.b.
erba cipollina q.b.
semi di sesamo q.b.
1 cetriolo

procedimento:
ho mescolato un vasetto di panna agra da cucina con una manciata abbondante di semi di sesamo ed una spolverata generosa di erba cipollina. poi ho aggiunto un cetriolo a dadini e amalgamato bene bene... aggiustato di sale e pepe secondo il mio gusto personale
siccome rimaneva piuttosto densa ho allungato con un cucchiaio di latte e mangiato


ricetta da me inserita  inserita su CucinainSimpatia il 2 luglio 2009