Visualizzazione post con etichetta pomodori pelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodori pelati. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2011

anelletti con le melanzane al forno








Ingredienti
5 grosse melanzane
250g. anelletti sicilani (la ditta BiAlimenta li produce senza glutine)
olio evo
250g. pomodori pelati
sale q.b.
peperoncino q.b.
parmigiano grattugiato
150g. mozzarella
origano q.b.


Preparazione:
ho grigliato in fette sottili una grossa melanzana che poi ho usato per ricoprire le pareti di uno stampo a ciambella. Le restanti melanzane le ho tagliate a dadini e messe in una padella a rosolare con olio evo, origano, sale e peperoncino. Una volta cotte ne ho prese un pochino per preparare il sugo con un barattolo piccolo di pelati. Ho tagliato la mozzarella in dadini piccini piccini e l'ho lasciata in uno scolopasta a scolare l'acqua in eccesso. Mentre gli anelletti erano in cottura (mi raccomando lasciateli molto al dente!) ho portato il forno a circa 180 gradi. Ho scolato gli anelletti e li ho conditi col sugo di melanzane ed abbondante parmigiano. Poi ne ho versati una metà nello stampo, ricoperti con le melanzane rimanenti e la mozzarella ed infine la rimanente pasta. Ho pressato bene, spolverizzato generosamente con il parmigiano e messo in forno per circa 15-20 minuti. Ho messo lo stampo a raffreddare prima di tagliare e impiattare. buon appetito!


ATTENZIONE! la pasta che si vede nelle foto è glutinosa
tutta colpa di torkino a cui le melanzane non piacciono




ricetta inserita su CucinainSimpatia il 18 maggio 2008

venerdì 22 ottobre 2010

polpette di carne e melanzane al sugo



faccio molta difficoltà a far mangiare le verdure cotte ai miei figli e quindi mi ingegno come posso per nascondergliele dove meglio si mimetizzano....
le melanzane, ad esempio, quasi scompaiono se aggiunte all'impasto delle polpette, ve ne eravate mai accorti?

Ingredienti
1 melanzana media
400 g. carne macinata magrissima
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
500 g. pomodori pelati
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
origano q.b.

Procedimento
Ho preparato la  melanzana "a funghetto", cioè l'ho tagliata a dadini e fatta rosolare fino a cottura con olio, sale e origano. Ho frullato il tutto e l'ho aggiunto alla carne macinata  con l'uovo e il parmigiano grattugiato, procedendo come un impasto per le polpette.
Ho preparato il sugo ed appena ha preso il bollore ho formato delle polpette che ho "calato" una dopo l'altra nel pomodoro bollente che ho lentamente lasciato cuocere e ritirare.
Le polpette le ho servite un una ciotola ed ho utilizzato il sugo rimasto per condire la pasta 



ricetta inserita su CucinaInSimpatia il  01 Lug. 2008