stavo per arrivare impreparata al compleanno della mia mamma
pochissimo il tempo a disposizione
ho assemblato una torta senza troppe velleita' cheha riscosso un grandissimo successo e che ha fatto commuovere la mamma emozionatissima nello spegnere le candeline
ho usato il preparato per torta Margherita senza glutine della S.Martino
vi riporto gli ingredienti cosi' come sulla confezione: zucchero, fecola di patate, amido di mais, agenti lievitanti: tartrato di potassio°, idrogenocarbonato di sodio*, farina di riso, amido, sale aromi
nella confezione c'è anche una bustina di zucchero a velo senza glutine per la decorazione finale
una confezione di preparato per torta Margherita S.Martino
3 uova
50 ml di olio
2 cucchiai di acqua
per la farcia
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di amido mais
1/2 litro di latte
2 confezioni grandi di panna fresca da montare
2 cestini di fragoline di bosco
succo ACE senza glutine
Procedimento
ho realizzato la torta come riportato sulla confezione: ho versato il preparato in una terrina, ho aggiunto uova, olio e acqua, mescolato bene con l'aiuto del Kenwood fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo
versato in uno stampo per torte a cerniera ed infornato a forno gia' caldo a 180^ per circa 25-30 minuti ( fate la prova stecchino per vedere se e' cotta: infilzate delicatamente uno stecchino nell'impasto, se esce pulito e' pronta, altrimenti lasciatela cuocere ancora qualche minuto)
nel frattempo ho preparato la crema: ho messo a bollire il latte, in una pentola ho amalgamato bene i tuorli con lo zucchero e la maizena aiutandomi con un pochino di latte preso dal totale
quando il latte è arrivato a bollore, l'ho versato piano piano nei tuorli ed ho mescolato, su fuoco dolce, fin quando non ho ottenuto una crema bella liscia e senza grumi
ho lasciato freddare la crema assieme alla torta
intanto ho pulito le fragoline
ho tagliato il primo strato della torta per pareggiarla e l'ho tenuto da parte, poi l'ho divisa a metà
per ottenere la farcia ho montato la panna e l'ho aggiunta alla crema
aiutandomi con la sac a poche ho farcito il primo strato e l'ho cosparso di fragoline, poi ho sovrapposto il secondo strato, bagnato ancora con il succo ACE ed aggiunto la rimanente farcia
giocando con i miei figli, abbiamo sbriciolato del pan di spagna ed usato come decorazione e con le fragoline rimanenti abbiamo scritto la M di mamma, in fondo era il suo compleanno!
Osservazioni
ma che bontà!!
è venuta una torta spettacolare, buonissima e fresca
il preparato è semplice da usare ed anche la torta finale è buona e profumata, sicuramente la ricompreremo che ne vale la pena
° identificato tra gli additivi alimentari con la sigla E336 quando viene impiegato come agente lievitante
* bicarbonato di sodio, tra gli additivi alimentari viene identificato con la sigla E500