
non so se è un momento di passaggio per tutti i bimbi che seguono scrupolosamente una dieta senza glutine ma mio figlio inizia a non poterne più delle merendine da farmacia (e meno male, dico io!)
per carità, meno male che ci sono, ma vi siete mai fermati a riflettere sugli ingredienti? o avete mai fatto caso che son tutte a base di cioccolato e grassi vari? penso perchè altrimenti le nostre farine non riuscirebbero mai ad amalgamarsi e a dare qualcosa di commestibile, ma potrei sbagliarmi...
fatte queste considerazioni, e constatando che il bimbo cresce e con lui la fame (se continua così ed i prezzi dei prodotti gf non calano andremo falliti!), mi dedico totalmente ad alcune ricette che in versione glutinosa mi piacciono e che mangio con discreti sensi di colpa verso mio figlio. Voglio renderle altrettanto buone e gustose anche in versione senza glutine.
per carità, meno male che ci sono, ma vi siete mai fermati a riflettere sugli ingredienti? o avete mai fatto caso che son tutte a base di cioccolato e grassi vari? penso perchè altrimenti le nostre farine non riuscirebbero mai ad amalgamarsi e a dare qualcosa di commestibile, ma potrei sbagliarmi...
fatte queste considerazioni, e constatando che il bimbo cresce e con lui la fame (se continua così ed i prezzi dei prodotti gf non calano andremo falliti!), mi dedico totalmente ad alcune ricette che in versione glutinosa mi piacciono e che mangio con discreti sensi di colpa verso mio figlio. Voglio renderle altrettanto buone e gustose anche in versione senza glutine.
.... e mi riesce
TORTA AL LIMONE SENZA GLUTINE... SIMIL MULINO BIANCO
poi si può preparare la pasta frolla facendola riposare in frigorifero per almeno una mezzoretta
E' una torta apparentemente complessa ma non è così... prima di tutto si prepara la crema al limone e la si lascia raffreddare
INGREDIENTI PER LA CREMA AL LIMONE
2 tuorli
100 g. di zucchero
2 cucchiai di maizena (o altro addensante)
la buccia di mezzo limone non trattato grattugiata
230 g. di latte
succo filtrato di mezzo limone
50 g. di burro
mescolare i tuorli con lo zucchero, la maizena e la buccia del limone grattugiata; aggiungere il latte ed il succo filtrato del limone e mettere a fuoco dolce mescolando continuamente per evitare grumi. Come comincia ad addensare aggiungere il burro e mescolare bene. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
80 g. di biaglut
40 g. di mixC
10 g. di maizena
40 g. di zucchero
40 g. di burro
1 uovo
scorza grattugiata di un limone non trattato
succo filtrato di 1\2 limone
mettere tutto in una terrina ed impastare fino ad ottenere un impasto granuloso; rovesciare sulla spianatoia e lavorare qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. mettere della carta forno un una tortiera con cerniera e stendere sul fondo la frolla, pizzicare con i rebbi di una forchetta e mettere in frigorifero a riposare.
e solamente alla fine ci si può concentrare sulla pasta margherita
INGREDIENTI PER LA PASTA MARGHERITA
80 g. di mixC
70 g. di maizena
80 g. di zucchero
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
2 uova intere + 1 tuorlo
55 g. di burro fuso
la scorza grattugiata di un limone non trattato
2 cucchiai di latte
1\2 bustina di lievito per dolci (come da prontuario)
versare tutti gli ingredienti in una capiente ciotola e sbattere con una frusta fino ad ottenere un bel composto spumoso.
...si assembla e si inforna!!
Prendere la teglia con la frolla dal frigo e versarvi sopra la crema al limone (ricordarsi di tenerne da parte circa due cucchiai per la decorazione finale); ricoprire bene con la pasta margherita livellando bene. Riempire una sac a poche con beccuccio liscio e lungo con la crema al limone tenuta da parte e fare dei disegnini astratti sulla superficie. Infornare a forno spento e portare a 160^. Cuocere per circa 50 minuti.
[questa ricetta è stata pubblicata su cis ad aprile 2009]


E' una torta apparentemente complessa ma non è così... prima di tutto si prepara la crema al limone e la si lascia raffreddare
INGREDIENTI PER LA CREMA AL LIMONE
2 tuorli
100 g. di zucchero
2 cucchiai di maizena (o altro addensante)
la buccia di mezzo limone non trattato grattugiata
230 g. di latte
succo filtrato di mezzo limone
50 g. di burro
mescolare i tuorli con lo zucchero, la maizena e la buccia del limone grattugiata; aggiungere il latte ed il succo filtrato del limone e mettere a fuoco dolce mescolando continuamente per evitare grumi. Come comincia ad addensare aggiungere il burro e mescolare bene. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
80 g. di biaglut
40 g. di mixC
10 g. di maizena
40 g. di zucchero
40 g. di burro
1 uovo
scorza grattugiata di un limone non trattato
succo filtrato di 1\2 limone
mettere tutto in una terrina ed impastare fino ad ottenere un impasto granuloso; rovesciare sulla spianatoia e lavorare qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. mettere della carta forno un una tortiera con cerniera e stendere sul fondo la frolla, pizzicare con i rebbi di una forchetta e mettere in frigorifero a riposare.
e solamente alla fine ci si può concentrare sulla pasta margherita
INGREDIENTI PER LA PASTA MARGHERITA
80 g. di mixC
70 g. di maizena
80 g. di zucchero
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
2 uova intere + 1 tuorlo
55 g. di burro fuso
la scorza grattugiata di un limone non trattato
2 cucchiai di latte
1\2 bustina di lievito per dolci (come da prontuario)
versare tutti gli ingredienti in una capiente ciotola e sbattere con una frusta fino ad ottenere un bel composto spumoso.
...si assembla e si inforna!!
Prendere la teglia con la frolla dal frigo e versarvi sopra la crema al limone (ricordarsi di tenerne da parte circa due cucchiai per la decorazione finale); ricoprire bene con la pasta margherita livellando bene. Riempire una sac a poche con beccuccio liscio e lungo con la crema al limone tenuta da parte e fare dei disegnini astratti sulla superficie. Infornare a forno spento e portare a 160^. Cuocere per circa 50 minuti.
[questa ricetta è stata pubblicata su cis ad aprile 2009]
Nessun commento :
Posta un commento