Visualizzazione post con etichetta risotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risotto. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

risotto autumn con lenticchie, asiago e... caffè

siamo molto golosi di risotti e ci piace, qualche volta, provare qualche ricetta un po' speciale e che ci colpisce per gli ingredienti

stavolta siamo rimasti lettaralmente folgorati da un risotto con caffè visto nell'ultimo numero in edicola di Alice Cucina, quello di ottobre 2014, pag. 19

vi lascio subito la foto, sullo sfondo c'è il risotto così come si vede nella rivista ed in primo piano quello realizzato in casa e fotografato tal quale 


Ingredienti
per 4 persone
280 g. di riso vialone nano
1 tazzina di caffè espresso
1,5 dl di brodo vegetale (di carote e cipolla)
200 g. di lenticchie già lessate
80 g. di montasio dop
60 g. di gherigli di noci
40 g. di burro (io ho usato olio extravergine di oliva)
sale q.b.

Procedimento
1. in una casseruola fate sciogliere la metà del burro, unite il riso e fatelo tostare. bagnate con il caffè espresso e lasciate evaporare, quindi portate a cottura bagnando di tanto in tanto con il brodo bollente (cuocete il riso al dente)
2. quasi al termine della cottura del risotto, aggiungete le lenticchie già lessate e amalgamate accuratamente. togliete dal fuoco e mantecate con il montasio grattugiato e il burro rimanente ghiacciato. distribuite nei piatti ben caldi, guarnite con i gherigli di noci tritati grossolanamente e servite

martedì 3 giugno 2014

Risotto al profumo di limone

ricetta senza glutine direttamente da un libricino* trovato in allegato a Alice Cucina di qualche anno fa...
non c'è stato bisogno di modificare nulla, ho solo usato lo scalogno al posto della cipolla 



Ingredienti (per 4 persone)
320 g. riso
2 cipolle (2 scalogni)
2 limoni (biologici che serve solamente la buccia)
200 g. fontina (lo spicchio che avevo in casa pesava 256 g. e l'ho usato tutto)
50 g. parmigiano grattugiato
burro q.b.
brodo vegetale (usato "brodo finto" senza glutine)
vino bianco q.b.
olio extravergine di oliva q.b. EVO
sale q.b
pepe q.b.

Procedimento
realizzate il brodo vegetale (io ho messo circa mezzo litro di acqua in un bollitore ed ho aggiunto un cucchiaio e mezzo di dado granulare senza glutine) e tenetelo sempre sul fuoco bassissimo a sobollire, dato che deve essere aggiunto al riso sempre molto caldo
fate appassire dolcemente gli scalogni, tritati col mixer, in una capiente casseruola con il burro e l'olio EVO
aggiungete il riso e lasciatelo tostare qualche minuto, girandolo dolcemente con un cucchiaio di legno
sfumate con il vino bianco e fate evaporare
per portare a cottura il risotto aggiungete un mestolo di brodo alla volta ed aspettate che ne venga assorbito uno prima di aggiungerne ancora
tagliate la fontina a dadini ed aggiungetela a circa 10 minuti dal termine di cottura sempre mescolando
aggiungete anche la buccia dei limoni lavati che avrete tagliato a julienne ( veramente io ho usato un rigalimoni)
togliete dal fuoco, aggiungete il pepe e mantecate con il parmigiano reggiano

Osservazioni
'bbono 'bbono 'bbono
semplice, veloce e fresco, proprio adatto per la bella stagione che sta arrivando
ho tenuto un pochino di bucce di limone tagliate a julienne per la decorazione finale




* Pasta e riso dell'estate, collana I colori della cucina, pag. 84