non so nemmeno che roba è
ma l'appuntamento delle Rifatte senza glutine mi impone lo studio e la realizzazione di un crumble
a me l'unica cosa che è venuta in mente è il mumble-mumble, quello usato come didascalia dei fumetti, quando si vuole far capire che il personaggio sta seriamente pensando a qualcosa ed ha bisogno di tempo
ecco... alla fine ho capito che il crumble altro non è che un dolce a base di frutta cotta ricoperto di briciole, invenzione anglosassone ho letto
e crumbliamoci tutta con la ricetta di Marcella allora, che lo ha proposto con le banane, invece che con le classiche mele e facciamo esattamente quello che dice lei che voi non potete capire che tipino friccichino che è... bhè, quasi tutto come lei che io tutta quella cannella non l'ho messa, ma solamente perchè a me la cannella proprio non piace, nemmeno l'odore.... solo per te Marcella, sia chiaro
ve lo dico subito che non m'è riuscito di far venire 1 foto decente o ve ne accorgete da soli??
scusate, ma dove sta scritto che foto figa=prelibatezza piatto? e se quello che si vede fosse di cera?
che poi ho letto di come vengono fotografati i piatti per queste megariviste di cucina dove ci fanno sbavare: mezzi crudi, con luci sparate, i piatti truccati come fossero visi di modelle... e allora non è meglio la mia di foto?
come dite? no??
andiamo bene....
:-)
![]() |
a forma di cuore per S. Valentino |
Ingredienti
per la base
300 g. di mix di farine naturali per crostate del cuore*
2 tuorli + 1 uovo intero
100 g. zucchero
100 g.burro
1/2 cucchiaino di lievito **
per il ripieno
3 banane
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella (io 1/2 cucchiaino)
pinoli (io mi scordai)
succo di limone
per il crumble
1 bicchiere di farina senza glutine
1 bicchiere di zucchero
50 g. di burro
2 cucchiai di cannella ( io 1/2 cucchiaino)
Procedimento
preparare la pasta frolla e lasciarla riposare in frigorifero coperta da pellicola alimentare, nel frattempo preparare il ripieno ed il crumble
1. per il ripieno: tagliare le banane a pezzetti ed irrorarle di limone per eviatre che anneriscano, aggiungere lo zucchero, mescolare e lasciar macerare
2. per il crumble: io ho usato la farina di riso ed ho sbagliato, voi usatene un'altra
perchè ho sbagliato se la farina di riso è senza glutine? perchè assorbe molto ed ho dovuto triplicare la quantità di burro per vedere qualche mollichina formarsi nel pentolino, ecco perchè! :-(
quindi usando un'altra farina senza glutine, preparate il crumble in questo modo: sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo, aggiungere farina, zucchero e cannella e mescolare fin quando non appaiono i crumble= i molliconi, che poi a Roma i molliconi sono quelli che"ce proveno co tutte mettendose in mostra" e non solo...
a questo punto riprendere la frolla dal frigorifero, lavorarla, stenderla nello stampo e versare sopra le banane, ricoprire con il crumble ed infornare a forno già caldo a 180^ ventilato per una ventina di minuti o comunque fin quando il crumble non avrà preso un bel colore ambrato
Osservazioni
confesso di aver maledetto il crumble più di una volta durante la sua realizzazione e fin quando non l'ho assaggiato ero certa di aver spatasciato alla grande
invece mi son dovuta ricredere e mangiare il crumble pure con gusto!
'bbono
* 230 g. amido di mais
65 g. fecola di patate
220 g. farina di riso
8 g. xantano
** il lievito è un ingrediente a rischio per il celiaco, assicuratevi che il prodotto che state utilizzando sia quindi privo di glutine perchè recante sulla confezione la scritta "senza glutine" o perchè presente nel Prontuario AIC
100 g. zucchero
100 g.burro
1/2 cucchiaino di lievito **
per il ripieno
3 banane
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella (io 1/2 cucchiaino)
pinoli (io mi scordai)
succo di limone
per il crumble
1 bicchiere di farina senza glutine
1 bicchiere di zucchero
50 g. di burro
2 cucchiai di cannella ( io 1/2 cucchiaino)
Procedimento
preparare la pasta frolla e lasciarla riposare in frigorifero coperta da pellicola alimentare, nel frattempo preparare il ripieno ed il crumble
1. per il ripieno: tagliare le banane a pezzetti ed irrorarle di limone per eviatre che anneriscano, aggiungere lo zucchero, mescolare e lasciar macerare
2. per il crumble: io ho usato la farina di riso ed ho sbagliato, voi usatene un'altra
perchè ho sbagliato se la farina di riso è senza glutine? perchè assorbe molto ed ho dovuto triplicare la quantità di burro per vedere qualche mollichina formarsi nel pentolino, ecco perchè! :-(
quindi usando un'altra farina senza glutine, preparate il crumble in questo modo: sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo, aggiungere farina, zucchero e cannella e mescolare fin quando non appaiono i crumble= i molliconi, che poi a Roma i molliconi sono quelli che"ce proveno co tutte mettendose in mostra" e non solo...
a questo punto riprendere la frolla dal frigorifero, lavorarla, stenderla nello stampo e versare sopra le banane, ricoprire con il crumble ed infornare a forno già caldo a 180^ ventilato per una ventina di minuti o comunque fin quando il crumble non avrà preso un bel colore ambrato
Osservazioni
confesso di aver maledetto il crumble più di una volta durante la sua realizzazione e fin quando non l'ho assaggiato ero certa di aver spatasciato alla grande
invece mi son dovuta ricredere e mangiare il crumble pure con gusto!
'bbono
* 230 g. amido di mais
65 g. fecola di patate
220 g. farina di riso
8 g. xantano
** il lievito è un ingrediente a rischio per il celiaco, assicuratevi che il prodotto che state utilizzando sia quindi privo di glutine perchè recante sulla confezione la scritta "senza glutine" o perchè presente nel Prontuario AIC
Che bontà!!!
RispondiEliminaVale è vero neanche io l'avevo mai provato....ma devo dire che il risultato è ottimo!!!!!
RispondiEliminaMa sai che qui le mini crostatine sono andate a ruba? Un bacione :)
RispondiEliminaMa che foto a me interessa il piatto!!! Complimenti per la riuscita... Mi viene voglia di rifarlo di nuovo!!
RispondiEliminaAbbracci je
Ma quanto sei babba???? Ahahahahahah cmq donna di poca fede.......hai fatto bene a fare come dovevi fare sennò vendetta sarebbe ricaduta su di voi e tutte le vpstre famiglie!!!!
RispondiEliminababba???
Eliminama come mai mi viene da pensare che non sia proprio un complimento???
:-)
cosa mi son scampata... lo so, lo so!!
bella l'idea di usarlo per San Valentino, baci
RispondiEliminaBella anche la tua di versione,con il cuore poi ! Un abraccio ed alla prossima Rifatta !
RispondiEliminabuono fu...
RispondiEliminala prox volta rifaccio con le mele e sempre con pochissima cannella
buona giornata a tutti
Assolutissimamente anch'io! Love per la tua forma a cuore!!!
EliminaA presto, Ellen
Anche a me viene sempre in mente "mumble, mumble". Da piccola leggevo troppi topolino :-D
RispondiEliminaBella la versione a cuore!
Ciao, Alessia
pure io Alessia!!
Eliminaè una deformazione fumettistica la nostra allora!
:-)
A me invece piace la cannella (l'ho messa nella frolla) e non le banane ; nel complesso però l'abbinamento mi è piaciuto. Buona giornata Vale
RispondiEliminaBellissimo il cuore, grande grande come chi l'ha prodotto! Sulle foto concordo, ma anche tanto...certe volte davvero mi domando se quello che vedo fotografato sia poi commestibile, mah...
RispondiEliminaBuon fine settimana carissima♥
parole sante! le foto sono la mia croce-delizia.. pensa che avevo vinto pure il contest della banda dei broccoli sulle foto horror... non ti dico altro...buoni vero questi crumble? un bacio e alla prossima!
RispondiEliminaOh beh! Io devo farne di fotografie per averne una "decente"!!! Ma poi è tutto buono però!!;o)
RispondiEliminaComunque mi piace proprio il tuo cuore!!
Anto:o)
Bellissimo Vale!
RispondiEliminaAnche tu romanticona?
RispondiEliminaO semplicemente...Valentina ;)
Ciao Vale... ho scioperato e mi son dimenticata delle Rifatte, non era mai successo, ma giovedì scorso mi è presa male e ho deciso di staccare dal blog, anche perché la figlia era a casa da scuola per carnevale e così siamo andati in montagna:)
RispondiEliminaho un momento di stanca generale... vorrei staccare da tutto, blog, allergie, dermatiti, alimentazione... figlia? no, quella no, porella, è simpatica. Marito? ma no nemmeno quello dai è simpatico pure lui, ma c'è qualcosa che mi dice prenditi una pausa e chissà che prima o poi... nel frattempo ci riprovo il prossimo 15;)
capisco Monica
Eliminasono molto tentata anche io non tanto dalla pausa, quanto dal chiudere tutto ed arrivederci e grazie
ho la nausea a volte
buona giornata
Ho scoperto solo poco fa che era anche il tuo compleanno, bello festeggiarlo col "cuore" di crumble :) Auguri!
RispondiElimina3 feste in 2 giorni
Elimina0_0
grazie cara
buona giornata