non so se è un'usanza tipica di Roma o se in altre città si fa lo stesso, ma personalmente associo al profumo del caffè ed al sapore della ricotta (di pecora!) questa meravigliosa merenda che nonna mi preparava da bimba e che, ancora oggi, mangio con lo stesso piacere di allora
non c'è bisogno di dosi nè di descrizioni di procedimento
serve solo della ricotta, un paio di cucchiaini di zucchero ed una tazzina di caffè
piace anche ai miei bimbi, per loro poco caffè però ;)
p.s. basta una noce di ricotta nella tazzina, io son troppo golosa ed esagero!!!
Pagine
- Home page
- LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE
- Te la do io la risposta
- Tutte le ricette del blog
- Provato per voi...e mangiato da noi
- Visitato da noi: ristoranti, pizzerie, gelaterie e negozi specializzati senza glutine
- quelli che non sono in Prontuario
- Antipasti e salse
- Pane, pizza e lievitati
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Dolci
- Parlano di incucinasenzaglutine
- Conserve
- Libri senza glutine
Visualizzazione post con etichetta caffè con la ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè con la ricotta. Mostra tutti i post
lunedì 18 aprile 2011
ricordi di altri tempi
Etichette:
bambini
,
caffè
,
caffè con la ricotta
,
ricotta
,
senza glutine
,
zucchero
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)