Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post

domenica 20 marzo 2016

Melanzane perlina al forno


quando ho visto queste melanzane ho pensato, erroneamente, fossero frutto di qualche manipolazione e le ho acquistate con una certa diffidenza
invece ho scoperto che sono il risultato di incroci naturali e son molto diffuse in Sicilia
ci sono piaciute moltissimo e le acquistero' sicuramente di nuovo
le ho preparate in maniera semplice, pensando ai profumi del sud


Ingredienti
1 confezione di melanzane perlina
12/15 pomodorini datterino
una manciata di capperi
olive taggiasche q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1 spicchio di aglio
origano q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento
lavate ed asciugate le melanzane e sistematele in una pirofila da forno
accendete il forno statico a 180^
lavate i pomodorini, tagliateli a meta' e metteteli in una ciotola
irrorate con abbondante olio i pomodorini ed aggiungete i capperi e le olive
salate e pepate aggiungendo l'origano
mescolate con un cucchiaio e lasciate  insaporire 
versate i pomodorini conditi sulle  melanzane
mettete in forno per circa 35/40 minuti
sfornate e gustate
ne erano rimaste un paio e il giorno dopo le ho tagliate con la punta delle forbici e le ho utilizzate per condire la pasta
veramente buone





lunedì 28 dicembre 2015

Il tardivo: radicchio rosso di Treviso IGP al forno

per chi non conosce questa eccellenza italiana lascio un link utilissimo e consiglio il libro di Chiara Nardo e Paolo Morganti per saperne di più su tradizioni e ricette 

noi ne andiamo ghiotti e non ce lo lasciamo scappare quando lo troviamo 

ricettina semplice e gustosa per un contorno da proporre non solamente nei giorni di festa ed assolutamente senza glutine


Ingredienti
4 cespi di radicchio rosso di Treviso IGP
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe q.b.


Procedimento
lavare il radicchio, eliminare le foglie esterne SOLO SE rovinate, privarlo della parte più dura alla base e dividere in due
ungere leggermente una teglia da forno (potete anche usare della cartaforno) ed adagiarvi il radicchio, irrorare con dell'olio, aggiungere il sale e il pepe
mettere in forno già caldo a 180^ per circa 10-15 minuti
sfornare e gustare

Osservazioni
se vedete che il radicchio sta prendendo troppo colore potete coprirlo con un foglio d' alluminio per completare la cottura