da oggi in poi solo mozzarella e pomodoro!!
la ricetta di oggi viene dal blog di Emanuela ed insieme abbiamo preparato le mini ciambelline demodè con giulebbe al limone
ovviamente io le ho fatte in versione senza glutine
ve lo dico che son buonissime ed una tira l'altra?? ho rischiato di non arrivare a fotografarle, perchè le stavo finendo tutte mentre ero al telefono con un'amica
veniamo ora alla ricetta
ho usato solamente 2 uova rispetto ad Emanuela ma lasciato tutto in proporzione, per ovvi motivi solamente le farine cambiano
Ingredienti
per le ciambelline
130 g. Mix B *
60 g. di Glutafin *
30 g. Farmo *
2 uova
20 g. burro
per il giulebbe
200 g. acqua
200 g. zucchero
la buccia grattugiata di 1 limone bio
Procedimento
per le ciambelline
- lasciate ammorbidire il burro (ma con questo caldo non c'è stato nemmeno bisogno), pesate le farine
- mettere tutto in una ciotola, aggiungete le uova e mescolate
- "scaravoltate" sulla spianatoia e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e sodo (se vedete che è troppo sbricioloso provate ad aggiungere 1-2 cucchiaini di acqua), bevete un litro di acqua freddissima!
- lavorate e ottenete dei "salsicciotti" non troppo sottili da cui ricaverete tanti "tozzettini" (tipo quando si preparano gli occhi)
- dai tozzettini vanno ricavate le ciambelline
- io ho fatto così: ho reso vagamente tondeggianti con le mani i tozzettini e poi li ho bucati al centro col manico di un cucchiaio di legno
- nel frattempo mettete a bollire un paio di litri di acqua e calatevi le ciambelline, un po' per volta e scolatele quando verranno a galla, coprendole con panno per evitare che secchino troppo in superficie, bevete il secondo litro di acqua per evitare la disidratazione
- accendete il forno e portatelo a 170-180 ^ , svenite!
- disponete le ciambelline su una placca da forno rivestita con carta da forno e lasciatele dorare per circa 25-30 minuti
- nel frattempo fate una doccia veloce e preparate tutto per il giulebbe
per il giulebbe
lo devo dire... a me questo giulebbe sta simpaticissimo già dal nome... mi ricorda, solamente per personalissima assonanza sonora, Ciubecca di Star Wars che è il mio personaggio preferito a cui sento molto di somigliare ;-) (sarà per questo che ho così tanto caldo???)
è poi facilissimo da preparare
si pesano gli ingredienti e si fanno ridurre di almeno la metà su fuoco medio, mescolando per far sciogliere bene lo zucchero
il problema è farlo attaccare alle ciambelline se si ignora completamente il passaggio
ed io ignoro!
come NON far attaccare il giulebbe alle ciambelline
prendere una teglia da poter mettere sul fuoco (io ho usato una capiente padella antiaderente)
adagiarvi le ciambelline ed un pochino di giulebbe, spolverizzare con la buccia del limone grattugiata se non l'avete già messa nel giulebbe prima come me
mescolare, facendo in modo che il giulebbe ricopra bene bene le ciambelline
scaravoltare sulla spianatoia per far raffreddare
come far attaccare il giulebbe alle ciambelline
prendere una teglia da poter mettere sul fuoco (io ho usato una capiente padella antiaderente)
adagiarvi le ciambelline ed un pochino di giulebbe, spolverizzare con la buccia del limone grattugiata se non l'avete già messa nel giulebbe prima come me
mescolare, facendo in modo che il giulebbe ricopra bene bene le ciambelline
togliere dal fuoco e mescolare, aspettando che lo zucchero, freddandosi, prenda quel delizioso aspetto "a mimosa" sopra ogni ciambellina
scaravoltare sulla spianatoia per far raffreddare
le ciambelline rimangono morbide e son buonissime, anche il giorno dopo!!
veramente adatte ad un piccolo party o per una festicciola di compleanno

ci si rivede il 6 settembre con questa imperdibile focaccia dolce
a me non resta che ringraziare tutti voi che avete letto fino in fondo questo mio post e tutte le ragazze del Quanti modi di... capitanate da Anna e Ornella
* ai più attenti non sarà certamente sfuggito che ho usato il Mix per pane del Cuore