Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post

venerdì 3 ottobre 2014

piccole moussaka senza glutine dalla rivista Sale&Pepe

avevo già provato a fare il moussaka qualche tempo fa

ho voluto riprovarci con una ricetta tratta da un vecchio numero della rivista Sale&Pepe di agosto 2009

ve la riporto tal quale, che veramente non ho cambiato nulla, ho seguito tutto passo passo con la sola accortezza di usare una farina senza glutine per infarinare le melanzane prima di friggerle e per preparare la besciamella


Ingredienti
per 4 persone
4 melanzane medie tonde (ho usato quelle striate)
500 g. di carne di manzo tritata
3 pomodori perini maturi
1 cipolla
1 foglia di alloro
1 spicchio di aglio
farina q.b. (per me senza glutine)
olio per friggere q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine di oliva EVO q.b.
acqua q.b.

per la besciamella vi rimando a questo link sia per gli ingredienti che per il procedimento

Procedimento
1. tagliate le melanzane a fette rotonde, salatele e fatele spurgare per 20 minuti. sciacquatele, asciugatele, infarinatele e friggetele in olio bollente. scolatele su carata assorbente
2. soffriggete in un tegame la cipolla tritata con 2-3 cucchiai di olio EVO, rosolatevi la carne, unite i pomodori spezzettati, l'aglio, l'alloro, poca acqua, salate, pepate e cuocete per 30 minuti, finchè il sugo sarà ristretto
3. sistemate 4 dischi di metallo su una placca e riempiteli con le melanzane (io non li avevo ed ho fatto senza) alternandoli a strati di carne. terminate con le melanzane
4. preparate la besciamella e lasciatela piuttosto soda
5. coprite la moussaka con uno strato di besciamella, infornatele a 200^ per 20 minuti. sformatele sui piatti e servitele calde o tiepide


sabato 8 ottobre 2011

Ode a Garfield... lasagna! lasagna! lasagna!


da quando mio figlio si sta appassionando ai fumetti -core de mamma-, ci scambiano intere strisce ricordate a memoria dei nostri preferiti e ci ritroviamo a ridere come dei matti, con miniTorkino  che ci guarda tra il sorpreso e l'inorridito (ehehehehe... lui non sa leggere ancora...)
io sono imbattibile su Mafalda, mio marito su Tex e Torkino su  Garfield, o meglio sulla lasagna, piatto preferito di questo gatto che tanto nell'aspetto -e solo nell'aspetto- mi ricorda Isidoro
proprio come questo gatto, mio figlio mangerebbe lasagne anche la mattina a colazione e trova buonissime (!!!) persino quelle surgelate che si trovano in farmacia

io avevo in dispensa della lasagna senza glutine della Farabella che implorava una giusta e dignitosa fine ormai da tempo e quindi, in maniera velocissima, ho preparato questa buonissima lasagna (il buonissimo, credetemi!, ci sta tutto, visto che a cena mio marito ha chiesto se fossero veramente senza glutine almeno un paio di volte)



Ingredienti
1 confezione + 4 sfoglie di lasagna Farabella *
1 bottiglia grande di passata di pomodoro
380 g. macinato
besciamella
sale q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
olio q.b.

Procedimento
1. cuocere le sfoglie di lasagna Farabella in abbondante acqua salata per un tempo superiore rispetto a quello riportato sulla confezione (quasi il doppio!) e procedere come da istruzioni
2. contemporaneamente preparare il sugo con la passata, un pochino di olio ed il sale; appena arriva a bollore calare il macinato fatto a polpettine piccine piccine e portare a cottura **
3. preparare la besciamella e lasciarla raffreddare
4. assemblare la lasagna secondo il seguente schema: sfoglia+sugo+besciamella+spolverata di parmigiano fino ad esaurimento dellesfoglie
5. porre poi in forno già caldo a 180^ e cuocere per 20\30 minuti, usare la funzione grill solamente nei minuti finali per ottenere una squisita e croccante crosticina







* nulla vi vieta di usare un'altra marca o di preparare in casa la vostra lasagna!!
** se non avete tempo, preparate un classico ragù di carne