Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post

martedì 29 dicembre 2015

biscotti da latte senza glutine

il 2015 sta  per concludersi
meno male
in queste ultime settimane mi ha dato non poche tribolazioni
fortunatamente, piano piano, le cose stanno tornando al loro posto ed alla normalità, ma io sento di aver bisogno di coccole ed affondo i miei pensieri alle emozioni del passato, ai volti che mi hanno fatta sentire amata, protetta, al sicuro, alla mia personale scorta di energia per i momenti di bisogno
associo alla sensazione di benessere precisi momenti e spesso son collegati al cibo e mi viene in mente il profumo dei biscotti che mangiavo da piccola, alla loro fragranza, a come li inzuppavo nel latte e finiva sempre che da un paio che ne avevo presi per la colazione, ne mangiavo sempre molti di più, a volte li spalmavo di Nutella ed era una festa
erano i biscotti del forno nel paese vicino a quello delle mie vacanze in Abruzzo
c'erano questi di cui vi sto raccontando e quelli tondi a cupoletta, morbidi e profumati, anche questi tagliati a metà e riempiti di Nutella che a me la marmellata o il miele, nemmeno quello buono portato da Claudio che aveva le api, non mi piacevano
e così stamattina mi son messa in testa che volevo QUEI biscotti e mi son messa a cercare una ricetta per poterli rifare senza glutine ed ho trovato questa
perfetta! sono loro!
inizio a leggere ed anche in quel post si parla di ricordi e di nonne, incredibile... 
scopro poi che la ricetta è di Luca Montersino e mi riprometto di comperare subito il libro 
poi mi metto all'opera e mentre scrivo il post e scatto qualche foto, pregando intensamente che almeno un paio vengano decenti, mi gusto i biscotti più buoni del mondo



Ingredienti
465 g. di mix per crostate *
2 uova (quelle che ho usato in totale pesavano 117 grammi)
170 g. zucchero
55 g. olio di semi (ho usato quello di arachidi)
170 g. latte
13 g. ammoniaca per dolci senza glutine
vaniglia q.b.
scorzetta di limone non trattato q.b.



Procedimento
ho pesato tutti gli ingredienti in contenitori separati e li ho tenuti a portata di mano
nella ciotola del Kenwood con la frusta a K ho lasciato montare le uova con lo zucchero, la vaniglia e le scorzette di limone
ho sciolto l'ammoniaca per dolci con un pochino di latte preso dal totale dei 170 grammi e l'ho aggiunta alle uova, assieme alla farina che ho unito un cucchiaio per volta alternandola al rimanente latte
per ultimo ho versato a filo l'olio di semi
ho foderato la leccarda con la cartaforno ed usato una sac a poche senza beccuccio per formare i biscotti
su qualcuno ho spolverizzato dello zucchero bianco
infornato a forno già caldo a 180^ per circa 18 minuti

Osservazioni
i biscotti crescono molto in cottura per cui distanziateli bene quando li adagiate sulla leccarda
l'odore dell'ammoniaca in cottura è tremendo e penetrante 
lasciate una finestra aperta e fate attenzione quando aprite il forno 



* il mix per crostate del cuore è così composto: 
230 g. amido di mais
65 g. fecola di patate
220 g. farina di riso finissima
8 g. xantano
voi preparate questo mix e conservatelo in un contenitore di vetro chiuso e prendete la quantità di farina necessaria alla realizzazione della ricetta











mercoledì 9 settembre 2015

peperoni grigliati sott'olio

siamo molto golosi di peperoni, specialmente mio cognato adora quelli grigliati sulla brace e poi conditi con olio, aglio e sale

per portare i sapori e i profumi dell'estate con me, ho preparato un paio di barattolini di peperoni grigliati sott'olio, ovviamente sono senza glutine

mi raccomando usate peperoni freschi e carnosi ed un buon olio extravergine di oliva


Ingredienti
8 peperoni freschi (rossi, gialli e verdi)
6 spicchi di aglio rosso di Sulmona (va bene quello che avete in casa)
foglie di basilico q.b.
olio extravergine di oliva

Procedimento
grigliate i peperoni
"sbruciacchiateli" ben bene su tutti i lati sul fuoco dentro una padella antiaderente, poi metteteli in una ciotola e cospargeteli con del sale fino (aiuta a levare la pelle quando sono freddi)
togliete la pelle, eliminate i semini e le coste bianche interne, tagliateli  a listarelle e lasciateli a scolare in uno scolapasta
nel frattempo sterilizzate i vasetti di vetro facendoli bollire, completamente ricoperti, in una pentola piena di acqua per circa 30 minuti
pulite gli spicchi di aglio a metà e lavate ed asciugate le foglie del basilico e tenete da parte
prendete i vasetti, svuotateli dell'acqua ed iniziate ad invasare i peperoni
sul fondo di ogni vasetto mettete un pochino di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio ed una foglia di basilico, poi distribuite le listarelle di peperoni, sempre profumando tra uno strato e l'altro con aglio e basilico
premete leggermente e schiacciate con il dorso di un cucchiaio (sterilizzato come i vasetti) per eliminare l'aria
arrivate ad un paio di centimetri dal bordo colmate di olio e lasciate riposare i vasetti per un paio di ore
trascorso questo tempo, battete i vasetti ed eventualmente aggiungete se serve altro olio per coprire completamente i peperoni e chiudete ermeticamente
mettete i vasetti in una pentola piena di acqua fredda, che siano completamente ricoperti di acqua, e pastorizzateli per una decina di minuti dal momento del sobbollire dell'acqua
spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare lasciandoli nella pentola
quando saranno freddi, asciugateli e conservateli al buio in in luogo fresco

Osservazioni
lasciateli riposare almeno un mese prima di gustarli
con queste quantità son venuti 3 vasetti piccini