Visualizzazione post con etichetta pane senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane senza glutine. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2015

Non c'è spiga che tenga: stecche di Jim

sono stata invitata a partecipare al primo evento dedicato al senza glutine organizzato da La Confraternita della Pizza in collaborazione con le Farine Polselli ed i Forni Effeuno


l'evento si svolgerà per tutto il mese di settembre 2015 e a cadenza settimanale si dovrà postare una ricetta realizzata esclusivamente con la farina messa a disposizione dalla ditta Polselli


tutte le ricette di tutti i partecipanti verranno postate anche sul forum de La Confraternita per venire votate e per poter decretare poi un vincitore che riceverà in premio un forno Effeuno

la prima settimana è dedicata al pane

qui la fonte della ricetta



Ingredienti
455 g. farina Polselli per pizza
380 g. acqua a temperatura ambiente
6 g. sale fino
8g. zucchero
1 g. di lievito di birra fresco



Procedimento
cambiando gli orari per esigenze personali, ho seguito alla lettera quello che c'è scritto nel post della ricetta originale ed ho rispettato un tempo di riposo dell'impasto pari a 20 ore
il giorno prima quindi ho pesato tutti gli ingredienti ed ho sciolto il lievito di birra in una ciotola con tutta l'acqua, poi ho aggiunto gli altri ingredienti, amalgamato tutto con un cucchiaio, chiuso col coperchio e lasciato riposare
il giorno successivo ho rovesciato delicatamente l'impasto su un foglio di carta forno infarinato bene bene, l'ho coperto con un telo di cotone pulito e l'ho lasciato lievitare ancora per altre 2 ore
a 30 minuti dallo scadere delle 2 ore, ho acceso il forno alla massima temperatura (il mio è dotato di "temperatura pizza"), modalità statico
prima di infornare, ho tagliato l'impasto in 4 parti che ho spennellato con olio extravergine di oliva e salato in superficie 
ho lasciato cuocere per 20 minuti esatti

martedì 13 aprile 2010

pane senza glutine (solo farina nutrifree)

mio figlio ha deciso che il pane della farmacia non gli piace più ed io ho iniziato a panificare tutti i giorni oramai... non oso pensare all'arrivo del caldo col forno in funzione :-(


Ingredienti:

  • 255 g. Nutrifree Mix per pane

  • 2 g. di lievito di birra secco (quello che si trova a volte nelle confezioni delle farine)

  • 2 g. sale

  • 1 cucchiaino da caffè di miele

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 210 g. di acqua frizzante

ieri sera ho mescolato in una ciotola 210 g. di farina nutrifree con tutti gli ingredienti elencati lasciando per l'ultimo il cucchiaio di olio, ho coperto con un piatto ed ho messo a lievitare. Stamattina verso le 10 ho trovato questo:



Ho infarinato bene la spianatoia ed ho lavorato a lungo l'impasto aiutandomi con altra farina (in tutto ne ho usata 45 g. ancora) fino a formare una pagnottina che ho lasciato lievitare su un foglio di carta forno infarinata e coperta da una ciotola.



Dopo circa 2 ore ho inciso la pagnottina ed ho acceso il forno alla max temperatura statico con dentro la pentola ed il coperchio in pirex dentro cui dopo avrei cotto il pane. Quando il forno è arrivato a temperatura ho messo la pagnotta nella pentola di pirex con tutto il foglio di carta forno ed ho chiuso col coperchio. Ho lasciato cuocere per 25 minuti col coperchio, poi l'ho tolto, ed ho fatto proseguire la cottura per altri 35 minuti.


Ha una crosticina molto croccante ma è morbido e soffice e "mollicoso" al suo interno.